Opac, l’azienda di Rivalta di Torino attiva sin dal 1986 nei settori Automotive e Marine, ha ideato e realizzato un innovativo hard-top lamellare ad elevato isolamento dal caldo e dal freddo. Il taglio termico consente infatti di non far filtrare la temperatura esterna raggiunta dalle lamelle, rendendo nettamente vivibili gli ambienti di bordo e aumentando quindi sensibilmente il comfort percepito. Il taglio termico viene ottenuto grazie alla scomposizione della sezione della lamella di alluminio e all’interposizione tra i due elementi che lo compongono di un materiale isolante, in modo da “tagliare” la conducibilità termica. La scomposizione in due elementi ha anche un vantaggio estetico, in quanto consente di applicare con maggiore facilità una verniciatura bicolore, nel caso si desiderasse una tonalità diversa per esterno e interno.
Inizialmente pensato per la versione shading blades (con le lamelle orientabili), l’hard-top lamellare a taglio termico è applicabile sia per il Multifunctional Hard-Top (MHT), ossia il tetto rigido a lamelle con doppia movimentazione, sia per il Retractable Hard-Top (RHT), dove le lamelle si impacchettano una alla volta.
Un’ulteriore caratteristica tecnica della nuova lamella a taglio termico di Opac risiede nel fatto che non è più spessa di quella tradizionale e non ha perciò limitazioni di applicazione. Per incrementare ulteriormente l’applicabilità del prodotto, si sta lavorando anche a una soluzione “light”: un hard-top con le stesse caratteristiche termiche ma con un ingombro più ridotto e, quindi, maggiormente adatto a imbarcazioni di dimensioni più piccole.
L’isolamento termico è disponibile, infine, anche per la versione vetrata degli hard-top lamellari. In questo caso, la schermatura è realizzata con l’interposizione, tra i due strati del cristallo laminato, di una pellicola che filtra gli infrarossi.
Sempre nell’ottica di migliorare il comfort a bordo – inteso come combinazione di tecnologia all’avanguardia, soluzioni tecniche, stilistiche ed estetiche – Opac ha esteso la gamma di pali in carbonio che sorreggono teli ombreggianti in due versioni: quella scomponibile, utile per ridurre l’ingombro quando stivati, e quella che non ha necessità di bicchiere, in quanto i pali vengano montati a filo terra senza la necessità di supporti sottocoperta.
Le fotografie sono di Thomas Pagani.