Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Il Ristonauta

Harry’s Trieste, eccellenza gourmet nel salotto della città

Trieste è un crocevia di popoli come tutte le città portuali del mondo, ma ancora con una forte impronta asburgica nell'architettura che ne fa una città unica in Italia....

Ristoranti sul mare: Locanda Tamerici, poesia di Mauro Ricciardi

Siamo a Fiumaretta, frazione minuscola (800 abitanti) di Ameglia, in quella Liguria di estremo Levante che sa già di Toscana: cinque minuti di auto e si passa dalla provincia...

Ristoranti sul mare: DaV Mare, i Cerea nella baia di Portofino

La storia della famiglia Cerea (nella foto in apertura) - tra le più luminose della ristorazione mondiale - inizia circa 60 anni fa, nel 1966: il padre dei fratelli Cerea,...

Cacciucco Livorno: i magnifici 7 ristoranti sul mare

Ristoranti sul mare. Cacciucco a Livorno delle mie brame. Dove mangiare il Cacciucco a Livorno? Gli indirizzi per gustare il migliore, quello fatto con «le cinque C».  La zuppa di...

Ristoranti sul mare: il “susci” Clandestino di Cedroni

RISTORANTI SUL MARE: CEDRONI C'È C’è una frase affascinante sul menù che Moreno Cedroni esibisce nel suo locale bistellato Michelin, il Clandestino a Senigallia: «Trentasei anni fa iniziano due viaggi,...

Il Marin, il vento della nuova Liguria portato da Marco Visciola

(di Maurizio Bertera) Rendere contemporanea una cucina regionale in Italia richiede buona tecnica, conoscenza della storia e una discreta dose di follia. I depositari della verità (spesso finta) sono pronti...

Osteria Bartolini: Romagna vera a due passi dall’acqua

(di Maurizio Bertera) È bello andare in Romagna in settembre: le giornate saranno anche più brevi, ma c’è meno gente - a parte nei fine settimana - e l’ospitalità romagnola...

Balzi Rossi, il ritorno di un Mito del Ponente

A 40 anni dall'apertura e con un grande passato dietro le spalle, Balzi Rossi, una delle insegne storiche della Liguria - amatissima anche dai francesi - prova a tornare...

Perbellini al Mare, il sapore contemporaneo della Sicilia

(di Maurizio Bertera) «Prima era una trattoria familiare, noi l’abbiamo ricostruita usando unicamente legno e vetro per non essere invasivi con l’ambiente. Oggi è un luogo lontano dalla città, un...

Hostaria in Certosa by Alajmo, approdo goloso in Laguna

(di Maurizio Bertera) Via dalla folla, su un'isola tra le isole. Godendo del buono, del meglio. Ci voleva un'intuizione degli Alajmo, una della grandi famiglie italiane della ristorazione, per creare...