Wine boat
Bere in barca: i bianchi secondo Puiatti
BERE IN BARCA
Cantina Puiatti, fiore all'occhiello della viticoltura italiana nel mondo, fa capo a un eno-colosso, Angelini Wines & Estates. Le altre realtà sono Bertani, Val di Suga, Tenuta...
Bere in barca: quattro bianchi per quattro fratelli
BERE IN BARCA
Quattro fratelli, Paolo, Tiziano, Armando e Massimo. Quattro caratteri, ruoli differenti, un solo obiettivo: fare il vino come Dio comanda. Sembra proprio che da lassù nessuno si...
Ecco come investire nel vino: prendete nota
Una puntata diversa di Wine Boat. Questa volta al posto di consigliare che cosa bere in barca, Gente di Mare 2.0 ha deciso di dedicare spazio a una notizia...
Bere in barca: Ferrari e Missoni, sotto il vestito tutto
CHE COSA BERE IN BARCA
Un'edizione limitata sotto il segno della bellezza. E della bontà. Già, perché questo Trentodoc Blanc de Blancs Millesimato è il risultato di una collaborazione esclusiva...
Bere in barca: Fattoria dei Barbi, avanti tutta
CHE COSA BERE IN BARCA
Standing ovation. Il Brunello di Montalcino Riserva 2016 della Fattoria dei Barbi ha conquistato il secondo posto nella classica Top 100 2022 stilata dalla celeberrima...
Bere in barca: Bellussi, piccolo è meglio
CHE COSA BERE IN BARCA
Se a bordo non avete ospiti e vi prende quella voglia improvvisa di bollicine, stappate una bottiglia di Bellussi Demì. La prestigiosa cantina di Valdobbiadene,...
Bere in barca: Al sol della Gallura brilla il Vermentino
CHE COSA BERE IN BARCA
C'è poesia nel nome: Al sol brilla è un verso di Umberto Saba. C'è poesia nella bottiglia: basta versarla nel calice. In fondo, questo Vermentino...
Bere in barca: Maremma che Vermentino!
CHE COSA BERE IN BARCA
Sa di macchia mediterranea e di mare perché ha la fortuna di (ri)nascere ogni anno, vendemmia dopo vendemmia, nel grossetano, in Maremma, ovvero in quello...
Bere in barca: Lungocosta è meglio
CHE COSA BERE IN BARCA
Dici Ziliani e la memoria, olfattiva compresa, va. Prende la strada per la Franciacorta, destinazione Berlucchi. Eppure, questo cognome che ha fatto grande (leggi grandissima)...
Bere in barca: Helba, l’isola per veri intenditori (di Gin)
CHE COSA BERE IN BARCA
Lui, Federico Figini, classe 1990, è milanesissimo. Ma il legame con l'Elba, luogo che frequenta da oltre vent'anni, è talmente forte che all'isola ha voluto...