L’isola d’Elba, la maggiore delle isole dell’Arcipelago Toscano e meta tra le più gettonate per una vacanza in barca nel cuore del Mediterraneo, si prepara ad accogliere turisti e diportisti forte dei servizi offerti dal Marina di Porto Azzurro, l’unico porto turistico dell’isola a beneficiare della maggiore competitività internazionale data dall’adesione al Consorzio Marine della Toscana. Per assicurarsi un posto barca per il periodo di alta stagione, quello che parte ufficialmente il primo giugno e si chiude il 30 settembre, è già possibile inviare una richiesta tramite e-mail (all’indirizzo marina@marinaportoazzurro.com) o telefonare agli uffici del marina (ai numeri 0565 1935269 o 376 13182495). Il porto turistico della perla meridionale dell’isola (a 90 miglia dalla Corsica e a 100 dalla Sardegna) accoglie 125 imbarcazioni sino a 60 metri di lunghezza (la profondità del fondale è compresa tra 1,80 e 9 metri) lungo il molo foraneo, le banchine IV Novembre e G. Matteotti e i pontili galleggianti prospicenti.
Grazie alla ristrutturazione dei servizi e agli investimenti importanti realizzati negli ultimi anni, Marina di Porto Azzurro rappresenta a pieno titolo il mare e il territorio dell’Isola nel panorama del turismo nautico in Mediterraneo. Lo attestano i risultati registrati nel 2022, con un 25% di fatturato in più rispetto all’anno precedente e un aumento importante degli introiti nel periodo di bassa/media stagione (da gennaio a maggio e da ottobre a dicembre) realizzato attraverso l’adeguamento delle tariffe invernali, che risultavano fuori mercato.
L’utilizzo di nuovi pontili, la partecipazione ai saloni nautici internazionali coordinata dal Consorzio (che attualmente conta 11 marine per 3.500 posti barca complessivi) per promuovere anche all’estero la competitività della portualità toscana e, più in generale, del brand Tuscany, l’attività di promozione tramite campagne mirate sul web e sui canali social hanno reso il Marina di Porto Azzurro ancor più attrattivo, innovativo e integrato.