Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Custom Line 140′: in acqua la flagship number two

Pubblicato il:

Condividi:

Un esempio di perfezione non comune, in cui l’ingegneria più innovativa sposa il raffinato savoir faire made in Italy: nasce così la seconda unità del Custom Line 140′, ammiraglia planante del brand presentata in anteprima al Cannes Yachting Festival 2022. Come per il primo esemplare, i punti di forza del progetto sono l’eleganza senza tempo, l’estremo comfort riscontrabile in ogni ambiente e le tecnologie all’avanguardia. Varato alla Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona alla presenza di tutti i dipendenti Custom Line, il nuovo yacht nasce dal Dipartimento Engineering di Ferretti Group cui si affianca la maestria di Francesco Paszkowski Design per la progettazione del design esterno e interno. Per l’interior si conferma strategico il ruolo del Custom Line Atelier, che ha lavorato in costante rapporto con il cliente proveniente dall’area AMAS per interpretarne i desiderata.CL1402_Launch-2Con un profilo potente e slanciato, Custom Line 140’ misura 42,61 metri di lunghezza per 8,54 metri di larghezza. Il carattere è marcatamente sportivo, con linee tese da poppa a prua che danno vita a una straordinaria alternanza materica e cromatica tra superfici strutturali chiare e vetrate scure. La nuova ammiraglia Custom Line è un’opera di ingegneria navale che utilizza l’innovativa tecnologia di alleggerimento della fibra di carbonio e di materiali ibridi per offrire prestazioni elevate. In ogni ambiente è protagonista la luce naturale, che si diffonde attraverso ampie superfici vetrate a tutta altezza che garantiscono un contatto diretto con il mare.Moderno ed elegante, il design delle aree arredate esterne e interne si ispira all’architettura residenziale, unendovi un’accurata ricerca volta ad esaltare forme e volumi. Gli arredi sono stati realizzati in collaborazione con rinomati brand di design, utilizzando materiali pregiati e ricercati, quali il granito dalle scaglie oltremare, da cui il nome Volga Blue, e un’ampia varietà di marmi con il Matt Sahara Noir levigato, l’Orobico lucido o il Calacatta Golde il Noce Americano finitura carbonio.
L’utilizzo dei colori ha un ruolo fondamentale nell’estetica dello yacht, conferendo un’atmosfera fresca e sofisticata. Gli accostamenti di tonalità chiare e neutre, come il tortora, il sabbia e il bianco, si mescolano armoniosamente con nuances più decise, come il petrolio, il blu, il tabacco o il verde fumo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui