Officina Baglietto, il talent garden per giovani creativi lanciato dal marchio del Gabbiano lo scorso aprile a Portofino per celebrare i 170 anni del cantiere, ha aperto a giugno le iscrizioni ai quattro percorsi formativi dedicati alla moda, al gioiello, all’arredo e, ovviamente, alla nautica.
Sentieri in mondi tangenti e complementari alla nautica, che si fregeranno della collaborazione di illustri professionisti dei rispettivi settori: l’area moda di Tiziana Fausti e 10 Corso Como; il settore product design di Nicholas Bewick, Architecture Art Director presso il celebre studio AMDL CIRCLE; il gioiello di Rosa Maria Villani, coordinatrice e responsabile della Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato; la nautica di Francesco Paszkowski, da oltre trent’anni designer di riferimento dei cantieri Baglietto.
Per gli studenti che vorranno partecipare alle giornate di open day che il cantiere dedicherà al progetto il 15 e 16 Settembre in occasione del Cannes Yachting Festival, la scadenza delle iscrizioni è fissata per venerdì 4 agosto, mentre le candidature si chiuderanno in via definitiva entro il mese di ottobre. I corsi avranno quindi inizio il 20 novembre per concludersi il 18 febbraio prossimo. La primavera 2024 saluterà quindi i 170 anni di Baglietto con nuove idee per collezioni ad esso ispirate, che scriveranno un nuovo capitolo dello storico cantiere navale italiano.
La formazione dei giovani selezionati partirà da La Spezia per poi approdare nelle varie realtà partner, fra Milano, Roma e Firenze, per un percorso intensivo di progettazione orientato a declinare il marchio Baglietto nel mondo moda, design, arredo e nautica. I migliori creativi avranno l’opportunità di essere valutati per dare seguito alle proprie idee attraverso percorsi di inserimento/collaborazione con il cantiere o altri brand del lusso. Sette le borse di studio a copertura totale del corso di iscrizione per ogni indirizzo.
Il progetto è curato da YACademy, l’accademia di design con base a Bologna che si qualifica come uno dei più prestigiosi istituti post-graduate a livello internazionale. Officina Baglietto è sostenuto da Marine Interiors, Marina di Loano e CGT.