Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

A Paola Galeazzi, donna, madre, moglie. E architetto

Pubblicato il:

Condividi:

Al via il primo Concorso Internazionale di Progettazione indetto dalla rivista Barche, con il nome, e nel nome, di Paola Galeazzi.

La notizia scalda il cuore. Consacra una nobile forma di immortalità (più che meritata) e offre al contempo una grande occasione a chi sa tradurre i sogni con la matita. Barche, rivista dedicata al mondo della nautica, diretta da Franco Michienzi, ha indetto un Concorso Internazionale di Progettazione che porta il nome di Paola Galeazzi, donna, moglie, madre e gigante dell’architettura navale, scomparsa nel 2017. «Abbiamo voluto dedicare il premio a Paola» spiega Michienzi «perché è sicuramente una figura di riferimento per le future generazioni di progettisti. Ha insegnato molto alla nautica moderna da un punto di vista della tecnica e della filosofia progettuale, ma allo stesso tempo è stata un esempio di etica. Ha lasciato un’eredità importante fatta di onestà, visione del futuro, condivisione e capacità di valorizzare al massimo il lavoro del team».


Paola
nel 1972 insieme al marito e collega Giovanni Zuccon, che sarà presidente della giuria del concorso, ha fondato lo studio Zuccon International Project, da oltre 50 anni tempio del design della nautica di lusso. Basta ricordare qualche progetto per comprenderne la caratura: Posillipo Technema 65, Baglietto di 46 metri Al Fahed, CRN 125 J’Ade, l’80 metri Chopi Chopi, il Sanlorenzo 102 Asimmetric (quest’ultimo nato dal lavoro dei figli Martina e Bernardo), senza contare la ventennale collaborazione con il Gruppo Ferretti. Donna riflessiva e colta, è stata senza dubbio tra le personalità che hanno segnato la storia del panorama nautico. Grande professionista, si è sempre distinta per eleganza e pacatezza risultando allo stesso tempo forte ed autorevole.

Così Giovanni Zuccon: «Grazie Barche! Sono particolarmente felice di questo Concorso, non solo perché è un importante riconoscimento del grande impegno che Paola ha messo in 46 anni di entusiasmante lavoro alla ricerca continua della qualità del design, ma anche e soprattutto perché è riuscita in ogni momento a raggiungere l’obiettivo più importante, essere architetto, moglie e madre insieme».

IL CONCORSO
Il concorso – al quale ci si potrà iscrivere entro il 30 maggio 2023 avrà un carattere internazionale e sarà aperto a tutti coloro che non abbiano compiuto 35 anni di età. La Giuria del premio presieduta da Giovanni Zuccon sarà composta da eminenti figure di riferimento nel campo del design e della progettazione nautica.
Per i dettagli: barchemagazine.com/1-concorso-internazionale-di-progettazione-nautica-paola-galeazzi/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui