Si scrive citizen science, si legge scienza partecipativa (il lavoro scientifico svolto da persone comuni che aiuta, ad esempio nella raccolta di informazioni, il lavoro degli scienziati) ed è il fondamento su cui si basa OutBe, un nuovo modello di interazione tra persone e natura, dove sport outdoor, ecologia e scienza si incontrano. Parte dall’assunto che per proteggere in modo efficace la natura, è necessario conoscerla a fondo. Il Pianeta è però troppo grande per essere monitorato e salvaguardato solamente dagli uomini di scienza. Gli sport all’aria aperta che amiamo praticare diventano così l’occasione perfetta per studiare e proteggere la natura, avendo cura di noi e del Pianeta.
Il progetto prende vita con Luca Tixi, biologo marino e guida outdoor, fondatore di Outdoor Portofino, e si sviluppa con Arianna Liconti, ecologa marina e appassionata di scienza partecipativa.
L’idea alla base di OutBe nasce nella baia di Niasca, a Portofino, ma il suo respiro è ampio e internazionale. Mette infatti al servizio della ricerca ambientale chi ama, vive ed esplora la natura, attraverso la creazione di una piattaforma di connessione, consulenza e formazione tra realtà di scienza, sport e aziende che desiderano supportare azioni concrete per la tutela della natura. Un ecosistema che trae ispirazione da quello marino per far uscire la ricerca dal mondo accademico e coinvolgere tutti, in modo dinamico e divertente, nella costruzione di una cittadinanza attiva e partecipata. Gli sportivi diventano così gli occhi e le mani di cui la scienza ha bisogno, aumentando dati e azioni necessarie per comprendere e proteggere la natura. Basti pensare che una proposta attiva alla Commissione Europea chiede che il 20% dei dati marini provenga dalla citizen science entro il 2025.
«UNA CHIAMATA ALL’AVVENTURA – RACCONTA LUCA TIXI, CO-FOUNDER E CEO DI OUTBE -, UN INVITO A CAMBIARE IL MODO IN CUI VIVIAMO E PROTEGGIAMO LA NATURA, NELLA NATURA». Un habitat, che si apre a sportivi, progetti, organizzazioni ed aziende su www.outbe.earth, e una community social su instagram (@outbe.earth) e linkedin, che mira a raccontare storie per informare e ispirare progetti tra sport e conservazione della natura. Siete pronti a fare la vostra parte? Non resta che praticare sport, ovviamente all’aria aperta e partendo magari da Outdoor Portofino, il primo outdoor center dell’ecosistema OutBe.