Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Baglietto vara Francesca II, open superfast très chic

Pubblicato il:

Condividi:

Secondo varo dell’anno per Baglietto che a La Spezia ha celebrato insieme alla famiglia armatoriale il battesimo dell’acqua di Francesca II, open superfast di 41 metri capace di raggiungere 33 nodi di velocità massima e 28 di crociera grazie alla spinta di tre motori MTU 2V2000 M97 accoppiati ad altrettanti idrogetti.
Classificato ABS, Francesca II è un custom yacht contraddistinto da un altissimo livello di personalizzazione. Il progetto porta la firma dello studio Bacigalupo, autore dell’architettura navale, e di Francesco Paszkowski Design che ha curato gli esterni e, in collaborazione con Margherita Casprini, anche gli interni. In linea con lo stile e il carattere della gamma superfast, la nuova unità sfodera un profilo grintoso e affusolato, ulteriormente valorizzato dalla ricercata tonalità champagne scelta per lo scafo.

FRANCESCA II NELLE PAROLE DI FABIO ERMETTO, CCO DI BAGLIETTO
«Questo yacht è unico, caratterizzato da un alto livello di personalizzazione e da performance notevoli, grazie al sistema di propulsione a tre motori e tre idrogetti. Francesca II segna un altro passo importante della nostra lunga storia e conferma la nostra posizione di leader mondiale nella costruzione di yacht in alluminio altamente performanti di oltre 40 metri di lunghezza. Un segmento in cui Baglietto ha sempre creduto fermamente e del quale è sempre stato pioniere».

UN LAYOUT FORTEMENTE PERSONALIZZATO
Tutte le cabine sono disposte nel lower deck: la vip matrimoniale a prua, l’armatoriale a centro nave e le due cabine ospiti (a letti singoli convertibili in matrimoniali) a poppa. Sul ponte inferiore anche gli alloggi dell’equipaggio: collocati accanto alla sala macchine e comodamente accessibili dal main deck, includono la cabina del comandante, due doppie per la crew, galley e dinette. Il tender è alloggiato nel garage di poppa, apribile su un lato.
Il ponte principale, concepito per assicurare un continuum armonioso tra le aree interne e quelle esterne, prevede due porte scorrevoli, una a poppa e l’altra su un lato, che danno accesso alla zona pranzo e all’area conversazione del salone principale, illuminato dalla luce naturale che inonda l’ambiente grazie a due vetrate panoramiche a tutta altezza.
Moderne e funzionali sono anche le aree attrezzate esterne che prevedono una lounge nel pozzetto di poppa, due aree prendisole – nella spiaggetta e a prua – e una seconda e intima zona conversazione, anch’essa collacata a prua.
La stazione di comando, preceduta da un’accogliente area relax, è posizionata invece sul fly bridge.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui