Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

TISG e Armani: la grande nautica incontra l’alta moda

Pubblicato il:

Condividi:

GIORGIO ARMANI, SVELATO LO YACHT “SARTORIALE” 

Gente di Mare 2.0 ha partecipato alla presentazione del megayacht a Marina di Carrara. Il racconto del nostro direttore Olimpia De Casa.

Le aspettative della vigilia erano molto alte, e non poteva essere diversamente visto che l’invito arrivava da The Italian Sea Group e Giorgio Armani, ma la serata evento che sabato 11 febbraio ha celebrato la collaborazione tra il brand Admiral e la celebre maison di moda le ha superate ampiamente. Nel quartier generale del Gruppo che fa capo all’imprenditore Giovanni Costantino è infatti andato in scena quello che probabilmente passerà alla storia come il più grande e insieme esclusivo spettacolo mai organizzato in ambito nautico. È così che oltre 650 invitati, tra armatori, broker, azionisti, autorità, vip e giornalisti, sono stati accolti in un’atmosfera onirica per l’evento di unvealing del megayacht Admiral 72 by Giorgio Armani, interamente disegnato dallo stilista e in costruzione a Marina di Carrara. Il profilo del nuovo 72 metri, che verrà consegnato a inizio 2024, è stato svelato in un laser mapping show fatto di luci, musiche ed effetti speciali mirabolanti. Sino a quel momento il palco era stato tutto per il padrone di casa, che ha raccontato le tappe più significative della storia del Gruppo, i valori e le specificità dei brand (Admiral, Tecnomar, Perini Navi, Picchiotti e NCA Refit) e la genesi della partnership con Giorgio Armani. La presenza dello stilista, salito in passerella per il tradizionale saluto al termine della sfilata delle collezioni uomo e donna primavera/estate 2023, ha dato ulteriore forza e spessore alla serata, proseguita con una cena privata firmata da Chef Cerea, tre stelle Michelin e patron del ristorante “Da Vittorio”, accompagnata dalla live performance della cover band Inspiration. Di grandissima eleganza e coerenza stilistica anche l’allestimento dei tavoli, curato, neanche a dirlo, da Giorgio Armani.

ADMIRAL 72 BY GIORGIO ARMANI: L’ESSENZA STESSA DEL CONCETTO DI MEGAYACHT SARTORIALE
Il nuovo progetto Admiral, brand fondato nel 1966 e acquisito da TISG nel 2011, nasce nel 2020 per interpretare e fondere i dna di Giorgio Armani e del centro stile del brand di riferimento del Gruppo, che è primo produttore italiano di superyacht sopra i cinquanta metri (il dato è del Global Order Book 2023, la classifica internazionale stilata da Boat International). Sta così prendendo forma il primo dei due yacht, unici e all’avanguardia, disegnati interamente da Giorgio Armani e il suo team. Frutto dell’incontro tra due eccellenze del made in Italy, il nuovo 72 metri porta quindi con sé, tanto nelle linee esterne quanto nei raffinati interni, l’inconfondibile stile di Re Giorgio. Immediatamente riconoscibile il minimalismo senza tempo della filosofia creativa dello stilista, che porterà a bordo l’essenzialità e la sofisticatezza che da sempre connotano le sue creazioni. Emergono con forza nell’impronta architettonica, rigorosa e accattivante, dell’exterior design: un equilibrio di volumi geometrici e nitidi alternati ad altri più curvilinei e morbidi, che dà vita a un insieme imponente e al contempo dinamico. Le immense aperture vetrate a tutta altezza consentono di vivere gli spazi interni immersi nella luce e nell’ambiente via via incontrato, che può essere più o meno coprotagonista grazie all’inserimento di pannelli scorrevoli modulabili a piacimento.

GIORGIO ARMANI E LA NAUTICA: LA PARTNERSHIP NELLE PAROLE DELLO STILISTA
«Il mare e il design sono due mie grandi passioni. Con questa nuova collaborazione ho esteso al mondo della nautica la mia idea di arredo, nella quale, come nella moda, estetica e funzione vanno in accordo unendosi in uno stile naturale ed elegante» ha dichiarato lo stilista, presidente e amministratore unico del Gruppo Armani. «Un progetto molto stimolante che con Armani/Casa mi ha consentito di creare ambienti personalizzati, realizzati come abiti su misura e, quindi, con la stessa cura artigianale nella scelta dei materiali e delle lavorazioni».

Giovanni Costantino_Founder & CEO The Italian Sea Group

L’ORGOGLIO DI GIOVANNI COSTANTINO, FOUNDER & CEO DI TISG
Nel raccontare con passione il valore dell’incontro con Giorgio Armani, Giovanni Costantino ha ribadito la capacità del Gruppo, attivo nella costruzione e refit di yacht a motore e a vela sino a 140 metri di lunghezza e quotato su Euronext Milan, di sapersi misurare in progetti unici e sempre più ambiziosi con marchi del luxury italiano (il primo è stato Automobili Lamborghini) contraddistinti dagli stessi valori. «Giorgio Armani è sinonimo di eleganza e ricercatezza senza tempo e la sua visione stilistica ha contribuito ad accrescere ulteriormente la nostra sensibilità estetica. Admiral 72 by Giorgio Armani è proiettato ad essere riferimento stilistico nel suo posizionamento anche in funzione degli innumerevoli commenti e considerazioni giunti dai diversi operatori di settore. Si conferma con forza, quindi, il nostro modello di business, orientato alla customizzazione di ogni dettaglio per rendere assolutamente unica ogni nostra opera in feeling con la visione ed il desiderio di ogni armatore».

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui