Se in Liechtenstein, dove ha sede Dominator Yachts, ma anche a Portonovi Montenegro, dove si è svolto l’esclusivo evento di lancio, volevano stupire, con il nuovo Midi Ilumen M35 ci sono riusciti. Per il concept, un day boat innovativo con le peculiarità di un megayacht, e per la filosofia di Metamorphosis, sottolineata dal titolo della presentazione in anteprima al One&Only Resort montenegrino, insita nella trasformazione, di dimensioni e struttura, traslata dalla serie Ilumen più grande.
M/Y Safespace – questo il nome del Midi Ilumen M35 – offre così la sensazione di tornare a casa e, allo stesso tempo, di vivere un’avventura all’insegna di uno stile di vita attivo ed esuberante che consente di esprimere in modo audace eleganza e sobrietà.
Come tender di lusso per un megayacht o come imbarcazione “autonoma” performante, con il Dna accattivante tipico di ogni Dominator Ilumen, il concept Midi era già stato inserito tra i 20 regali di lusso più spettacolari di Robb Report. L’ultimo nato è infatti la combinazione di tecnologia avanzata, forme originali e un design di esterni ed interni molto distintivo e seducente.
Una proposta che punta, quindi, a rivoluzionare l’offerta varando uno yacht diverso rispetto a quanto visto in questa fascia dimensionale, grazie a peculiarità tecniche all’avanguardia e a un approccio progettuale mirato a soddisfare gusti non banali.
DOMINATOR MIDI ILUMEN M35, IL DESIGN ESTERNO
Il design esterno è caratterizzato da linee dinamiche e da un equilibrio tra rotondità e spigoli, con dettagli unici come l’incavo per le gallocce di prua, l’oblò sul ponte di prua e le prese d’aria in acciaio inox realizzate su misura.
Il team di progettazione degli esterni di Dominator Yachts ha prestato grande attenzione alla riproposizione di elementi distintivi del grande Ilumen. Si riconoscono, ad esempio, gli “A pillars” che sostengono il parabrezza rovesciato e l’hard top completamente in carbonio, il caratteristico rollbar Dominator, le paratie vetrate, il tetto lunare per osservare le stelle. A poppa c’è poi spazio per due ampi prendisole collegati, tramite un passaggio centrale, al pozzetto che ospita dinette e postazione di comando, ma anche barbecue, icemaker, due frigoriferi, vani portaoggetti, caricabatterie wireless integrati nel teak e, su richiesta, tavoli in teak regolabili utili per un’esperienza culinaria all’aperto per 8 persone. Il ponte di prua, cui si accede dal pozzetto attraverso un comodo dislivello a 3 gradini, è volutamente minimalista e sgombro da ciò che non serve, ferma restando la possibilità di attrazzarlo con prendisole.
INTERNI ALL’INSEGNA DELLA FUNZIONALITÀ E DEL COMFORT
Materiali di alta qualità e abbondanza di luce naturale, che filtra sia dalle vetrate a scafo sia dal lucernario prodiero, danno la chiara sensazione di trovarsi a bordo di un’imbarcazione ben più grande di un 35 piedi.
Sottocoperta si è accolti da uno spazio aperto che crea un ambiente estremamente lussuoso e rilassante che può fungere anche da studio. Verso prua, un divano a C con tavolino up & down elettrico può essere trasformato all’occorrenza in letto. A babordo, una cucina compatta con lavello, frigorifero, macchina per il caffè e vani portaoggetti, tutti sapientemente nascosti. A dritta il bagno, separato dalla cabina da un’elegante paratia in vetro che da trasparente può passare a traslucido e opaco per garantire la necessaria privacy.
Le essenze utilizzate comprendono varie gradazioni di rovere grigio insieme al più pregiato Nubuck che ben si abbinano alla tonalità neutra del rivestimento in Alcantara di paretie e soffitti, con dettagli in pelle grigio scuro con cuciture color Ibiscus. Accurata anche la scelta della doppia finitura, opaca e lucida, del legno di quercia utilizzato per gli arredi così come quella dei dettagli in acciaio inossidabile. Coerente con il décor anche il bagno che nelle venature del marmo Astana Grey riprende le sfumature arancioni delle cuciture viste nella cabina.
ENGINEERING E PRESTAZIONI
La progettazione del Midi Ilumen M35 ha seguito lo stesso approccio razionale utilizzato in quella dei grandi Ilumen, ispirandosi alle tecniche e ai metodi ingegneristici dei più avanzati yacht di grandi dimensioni. Con sicurezza e prestazioni in cima alla lista delle priorità, il progetto è partito dallo studio e dall’analisi dei pesi, ottimizzati con metodi previsionali avanzati. È stato quindi elaborato un layout strutturale realizzato con tecnologia di infusione sottovuoto e fibra di carbonio mentre la sala macchine è stata modellata in 3D per organizzare lo spazio nel modo più razionale possibile. L’impiego del software di fluidodinamica computazionale associato ad algoritmi matematici ha invece permesso di simulare il comportamento dello scafo sia in acqua ferma sia in presenza di mare formato, permettendo di mettere a punto prestazioni e consumi. Un intenso lavoro che ha dato vita a un esemplare planante con un’ottima tenuta sulle onde, facilità di manovra e alte velocità di crociera in qualsiasi condizione metemarina. A seconda della motorizzazione, Midi Ilumen M35 raggiunge punte comprese tra 35 e 48 nodi senza mai perdere in sicurezza e comfort di navigazione. L’autonomia di circa 300 miglia unita alla grande vivibilità, fuori e sotto coperta, consentono un utilizzo versatile che va dall’uscita di un weekend a crociere e permanenze a bordo più lunghe.