Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

CRN M/Y 141: la sostenibile leggerezza dell’alluminio

Pubblicato il:

Condividi:

Ha lasciato la marina della Super Yacht Yard di Ancona e ha attraversato l’Atlantico per approdare ai Caraibi, dopo aver completato con successo le prove in mare successive alla consegna ai suoi armatori. È il CRN M/Y 141, il nuovo 60 metri del brand (che quest’anno festeggia 60 anni) del Gruppo Ferretti specializzato in navi da diporto oltre i 50 metri di lunghezza con oltre 400 superyacht che navigano nei mari di tutto il mondo. L’ultimo bespoke, frutto di un progetto altamente tecnologico studiato nel minimo dettaglio, è ideale anche per crociere e ormeggi in acque con bassi fondali come quelle dei Caraibi dove è appena arrivato. Realizzato secondo i più alti standard di eccellenza e qualità progettuale e costruttiva, verificati anche dagli ingegneri e dai tecnici specializzati CRN durante molteplici collaudi e prove funzionali, il nuovo 60 metri si fa notare per le prestazioni (la velocità massima è di oltre 25 nodi e quella di crociera di 22,5), che per una nave da diporto dislocante si sono dimostrate straordinarie in relazione al segmento di mercato, e per la capacità di poter navigare in tutte le aree geografiche essendo certificato IMO Tier III. Sono normative internazionali previste per gli yacht a motore di oltre 500 GT (nello specifico, la stazza lorda è di 1.114 GT) e con una chiglia posata dopo il 1° gennaio 2016, che attestano una diminuzione sino al 70% delle emissioni nocive degli ossidi di azoto contenuti nei gas di scarico dei motori.

Contraddistinto da linee esterne tese, fluide e potenti e da soluzioni tecnologiche all’avanguardia, CRN M/Y 141 (la foto è di Phil Blake IGY Marinas) è frutto del profondo know-how e del costante impegno in ricerca e sviluppo di CRN, che ha sviluppato l’architettura navale, a cui si uniscono l’esperienza e la creatività made in Italy dello studio di architettura Nuvolari Lenard, che ha curato il concept degli esterni e degli interni.
Oltre che altamente performante e in grado di raggiungere spot con acque poco profonde, lo yacht si contraddistingue per le altezze interne importanti e gli ampi volumi delle aree guest e crew, anch’esse caratteristiche imprescindibili del progetto come da richiesta formulata dagli esperti armatori. Lungo 60,33 metri e largo 10,55, si sviluppa su cinque ponti per accogliere comodamente sino a 12 ospiti e 13 membri d’equipaggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui