Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Yamaha WaveRunner: per vivere il mare sulla cresta dell’onda

Pubblicato il:

Condividi:

Il lancio della gamma 2024 segna una svolta significativa nell’impegno di Yamaha Motor verso l’innovazione e l’eccellenza applicata al mondo delle moto d’acqua. Composta da undici modelli, la nuova collezione di WaveRunner è, infatti, un concentrato di tecnologia, potenza e stile in cui sicurezza, prestazioni, dettagli funzionali ed estetici dialogano all’unisono per offrire un’esperienza sull’acqua esaltante sotto ogni punto di vista. Le soluzioni innovative riguardano, in particolare, nove modelli, completamente rinnovati sulla base delle tendenze tecnologiche e stilistiche più aggiornate. Al look sportivo ed elegante si accompagnano così novità importanti sia sul fronte delle performance, con un nuovo motore HO che porta la cilindrata da 1.812 a 1.898 cc, sia su quello del controllo della trasmissione, migliorato in tutti i modelli FX dalla presenza di un display a colori touchscreen Connext da 7 pollici con modalità intuitive di gestione e monitoraggio. «La nuova gamma incarna lo spirito dell’avventura, spingendosi oltre i limiti del possibile sull’acqua», spiega Fabrice Lacoume, direttore della divisione Marine di Yamaha Motor Europe. «Siamo entusiasti del lancio, che consentirà esperienze indimenticabili».

Con i nuovi modelli, Yamaha Motor si impegna a soddisfare le esigenze di svago di ogni cliente, che potrà scegliere la moto d’acqua più adatta alle sue particolari aspettative e prerogative di guida. Le novità includono infatti l’aumento della cilindrata del motore per tutti i modelli HO e il nuovo touchscreen a colori Connext da 7 pollici con modalità di trasmissione migliorate su tutti i modelli FX. L’esperienza di guida è inoltre ottimizzata dalla regolazione dell’inclinazione dello sterzo, che offre un comfort maggiore sia in piedi sia in posizione seduta. Per il massimo divertimento, il partner ideale si conferma JetBlaster, modello ridisegnato con pedane che facilitano “tricks”, scatti e acrobazie, un trim elettrico migliorato per un facile controllo, maneggevolezza garantita dalla tecnologia RiDE, un motore TR-1 a elevate prestazioni grazie a un ottimo rapporto peso-potenza.

CLEAN THE SEA: LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DI YAMAHA MOTOR 
Realizzare WaveRunner che offrano un divertimento sull’acqua accessibile a tutti è per Yamaha Motor una mission sin dal 1986, ma l’impegno della casa nipponica nel settore nautico abbraccia anche la nobile causa della protezione della vita degli oceani, del mare e delle aree costiere del mondo. Con il progetto Clean The Sea, l’intento è infatti quello di contribuire a ridurre l’inquinamento e i rifiuti di plastica, organizzando attività di pulizia e promuovendo iniziative di sensibilizzazione e formazione.
Yamaha Motor si impegna, in particolare, a coinvolgere comunità locali, organizzazioni governative e non, per creare inisieme un futuro sostenibile per il nostro pianeta e ispirare una condotta responsabile verso l’ambiente marino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui