Ha inizio nel weekend del 13 e 14 maggio la nuova stagione degli eventi Villa d’Este Style, che si aprono con la vetrina di barche d’epoca e classiche protagoniste della quarta edizione di Vintage Yachting. Un’esperienza unica nata per celebrare il best of di una tradizione nautica la cui eredità storica e culturale ha trovato casa sulle sponde del Lago di Como e sui pontili dell’hotel Villa d’Este, che nel corso della sua gloriosa storia ha ospitato imbarcazioni dal valore inestimabile.
Realizzata con la collaborazione di ASDEC, l’Associazione Scafi d’Epoca e Classici – Registro Storico Nautico nata per preservare e divulgare l’interesse per le imbarcazioni che hanno superato il quarto di secolo o che comunque conservano il carisma della costruzione tradizionale, l’edizione 2023 di Villa d’Este Style Vintage Yachting si svolgerà su due giornate. La prima sarà dedicata alla scoperta dell’Alto Lago, con una visita al Museo della Barca Lariana di Pianello del Lario, che racconta due millenni di storia nautica sul Lago di Como all’interno di uno splendido edificio dell’Ottocento, custode di un prezioso patrimonio culturale in continuo aggiornamento. Nella giornata di domenica 14 maggio, dopo una breve navigazione fino a Villa del Balbianello, le barche rientreranno a Villa d’Este dove nel pomeriggio si terrà una breve conferenza dedicata ai motori Alfa Romeo nella motonautica italiana.
Villa d’Este Style contempla una serie di boutique events nati per celebrare l’eccellenza, la cultura del bello, l’autenticità e l’eleganza, valori di cui Villa d’Este è emblema. Oltre a Vintage Yachting, con protagonisti gli scafi d’epoca e classici, ci sono One Lake One Car, dedicato all’iconico modello “Coupé Villa d’Este” (l’Alfa Romeo 6C 2500 SS che deve il suo nome al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, vinto nel 1949), ed Electric Yachting, riservato a mobilità elettrica, sostenibilità e innovazione sul lago.
