The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, ha presentato domanda di ammissione alla quotazione delle proprie azioni ordinarie presso il Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana e, ove ne ricorrano i presupposti, sul segmento Star. Presentata anche la formale richiesta a Consob per l’autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo.
Global coordinator dell’operazione è Intermonte che agirà anche in qualità di sponsor e specialista. Berenberg è joint bookrunner. Ambromobiliare SpA agisce in qualità di advisor finanziario della Società.
L’advisor legale incaricato da The Italian Sea Group è lo studio legale-tributario Dentons Europe, mentre DLA Piper Italy agisce in qualità di advisor legale per il Global Coordinator. BDO Italia S.p.A. è la Società di Revisione incaricata e soggetto per lo svolgimento delle verifiche sul Business Plan e sul Sistema di controllo di Gestione. I profili fiscali sono stati curati da Giulio Andreani dello Studio Legale Tributario PwC TLS mentre Long Term Partners/OC&C Italy agisce come advisor strategico per l’analisi del mercato.
THE ITALIAN SEA GROUP
Operatore globale della nautica di lusso, è attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri. L’azienda, che fa capo all’imprenditore Giovanni Costantino, opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht, e Tecnomar, conosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance dei suoi yacht. La business unit gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht e megayacht di lunghezza superiore ai 60 metri.
Recentemente il Gruppo ha reso noto che intende partecipare all’asta per rilevare Perini Navi, la società viareggina dichiarata fallita dal tribunale di Lucca il 29 gennaio 2021 (leggi qui).