Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Solaris Power 52 Open: the new generation

Pubblicato il:

Condividi:

Il debutto in società avverrà al Cannes Yachting Festival 2023, ma già osservando piani generali e rendering appare chiara la forza innovativa del Solaris Power 52 Open. Il nuovo modello, che insieme al 60 new completerà la gamma Open di Solaris Power, è un innovativo 16,20 metri che si fa subito notare per eleganza, layout e volumi, ai vertici della categoria. Gli spazi vivibili, uno dei punti di forza del progetto, sono importanti sia al chiuso sia all’aperto dove l’area living raggiunge la massima estensione ottenibile su barche delle stesse dimensioni e caratteristiche.
Dal 1974 la filosofia progettuale di Solaris punta sulle qualità di navigazione, barche pensate per chi vuole navigare in comfort e sicurezza con qualsiasi condizione meteo. Nei Solaris Power, inoltre, la forma di carena a V profonda e la prua stellata mantengono la barca morbida sull’onda e molto asciutta anche quando si naviga con mare formato. L’architettura navale, curata da Brunello Acampora di Victory Design, permette al nuovo Solaris Power 52 Open di offrire comfort, stabilità e ottime prestazioni sia in dislocamento sia alle andature plananti. Il layout di coperta presenta l’innovativa soluzione dell’ampio divano a C rivolto verso poppa cui è contrapposto un secondo divano in linea di dimensioni ragguardevoli. In alternativa, è possibile optare per due panche contrapposte oppure per un singolo divano a C rivolto verso prua.

GLI INTERNI PIU SPAZIOSI PER UN 52 PIEDI
Il layout degli interni, come quello di coperta, è il più ampio della categoria potendo godere di volumi paragonabili a quelli di barche di dimensioni ben più grandi. Merito della forma di prua, che consente un baglio massimo molto avanzato a tutto vantaggio dello spazio nelle cabine.
La disposizione prevede due configurazioni: doppia cabina matrimoniale e cabina marinaio, oppure 3 cabine di cui due matrimoniali e una doppia.
Gli ambienti interni sono stati ripartiti con grande razionalità e arredati con uno stile di raffinata semplicità, nel segno della massima comodità e della funzionalità tipica dell’approccio progettuale del brand.
Il miglior riconoscimento delle qualità dei Solaris Power arriva dagli oltre 70 armatori che negli ultimi 12 mesi hanno deciso di acquistare i modelli del cantiere, che hanno un posizionamento di prezzo / qualità superiore alla concorrenza.

Solaris Power 52 Open: la scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto: 16,20 metri
Lunghezza al galleggiamento: 14,83 metri
Larghezza massima: 4,95 metri
Immersione: 1,19 metri
Dislocamento a vuoto: 17.700 kg
Disclocamento a pieno carico: 21.500 kg
Serbatoio carburante: 2.000 litri
Serbatoio acqua: 550 litri
Motorizzazione: 2 x Volvo Penta D6 IPS 650/D8 IPS 800
Velocità massima: 30 nodi (IPS 650), 35 nodi (IPS 800)
Velocità di crociera: 24 nodi (IPS 650), 27 nodi (IPS 800)
Cabine: 2 (+1 opzionale)
Bagni: 2
Portata massima: 12 persone
Progetto: Brunello Acampora / Victory Design – Solaris Power Design Team

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui