Il suo nome è Sea0spot ed è la nuova macchina di HP Watermakers che combina le funzioni di un dissalatore a quelle di MWT Basic, il sistema di addolcimento e nanofiltrazione che trasforma l’acqua dei porti in acqua dolce a bordo. I consensi ottenuti da MWT (Marina Water Treatment) Basic, che risponde alla necessità di armatori e comandanti di avere in banchina grande disponibilità di acqua, e di buona qualità, hanno moltiplicato le richieste di poter avere, in un unico apparecchio, dissalatore e purificatore. Soluzione che risponde, in particolare, alla necessità di minimizzare gli ingombri, specie a bordo di yacht di medie dimensioni dove la disponibilità di spazi è limitata. I tecnici di HP Watermakers non hanno perso tempo e, a meno di un anno dal lancio di MWT Basic, sono riusciti a sviluppare e a mettere a punto Sea0spot, pronto per il debutto in anteprima mondiale al Boot 2023 (Hall 10, stand 10C55), in programma a Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio.
Come funziona Sea0spot? Lo spiega Gianni Zucco, ceo di HP Watermakers
«Sea0spot è un’evoluzione del nostro dissalatore compatto HP KILO. Quest’ultimo, come tutti i nostri dissalatori, disponeva già di due ingressi, uno per l’acqua di mare e il secondo per l’acqua dolce necessaria per il risciacquo delle membrane dopo ogni ciclo di lavoro: operazione che i nostri dissalatori eseguono automaticamente. A questi due ingressi ne abbiamo aggiunto ora un terzo dedicato alle acque dei porti che devono subire un trattamento di addolcimento. L’operazione è molto semplice perché tramite un pulsante si può passare dalla dissalazione alla funzione di trattamento dell’acqua della marina quando l’impianto è in standby, il tutto grazie a un’elettrovalvola che apre la linea di arrivo dell’acqua di banchina, talvolta diversa da porto a porto. Il suo trattamento avviene attraverso le stesse membrane dell’acqua di mare utilizzate per la dissalazione, ma a una pressione molto più bassa regolata automaticamente quando viene avviato il programma “0 SPOT” che porta il TDS (grado di mineralizzazione dell’acqua) e la durezza totale a livelli bassissimi. Un intervento fondamentale per proteggere dal calcare e dalle incrostazioni gli impianti che utilizzano acqua dolce, oltre che per lavare ponte e scafo senza lasciare tracce e aloni».
I vantaggi di avere a bordo Sea0spot
Benché sviluppato su tecnologie esistenti e ampiamente collaudate, Sea0spot è un prodotto totalmente nuovo e, come consuetudine per ogni nuova macchina di HP Watermakers, innovativo e unico sul mercato nautico. Questo, nel caso specifico, anche in quanto identico dimensionalmente a un dissalatore di qualsiasi serie HP, a cui vengono aggiunti un’elettrovalvola e un software con funzionalità aumentate. Si evita in questo modo di dover rivedere i progetti della sala macchine, a vantaggio di pesi e ingombri. Il sistema è applicabile a tutti i dissalatori anche in retrofit.