Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Scubadvisor e NADD connettono sub e fondali

Pubblicato il:

Condividi:

Subacquei di tutto il pianeta uniti, connessi e sempre più informati sulle novità del mondo sommerso. Scubadvisor, la prima app al mondo interamente dedicata alle immersioni, e NADD, organizzazione internazionale di formazione e training subacqueo, hanno infatti stretto una collaborazione per promuovere la cultura del diving e far crescere la community dei già numerosi appassionati. Affermata e riconosciuta a livello internazionale, NADD, che conta ad oggi oltre 100.000 iscritti, è un’importante agenzia didattica di certificazione con istruttori in tutto il mondo che promuovono corsi ricreativi e professionali tanto di subacquea quanto di apnea. Scubadvisor è, invece, la prima app al mondo interamente dedicata al settore del diving. Realizzata in Italia e disponibile gratuitamente per IOS e Android, offre agli appassionati e agli operatori un’unica piattaforma internet e mobile per la gestione di tutte le loro attività.

SCUBADVISOR E NADD: LA VOCE DEI PARTNER
«Siamo estremamente soddisfatti di questa collaborazione perché ci permette di fornire un servizio ancora più completo, allargando l’offerta che diamo a chi scarica la nostra app che, dedicata al diving 4.0, consente agli utilizzatori di prenotare le immersioni, segnalare la propria posizione e condividere le foto scattate sott’acqua» spiegano Marco Prandi e Alessandro d’Antonio, creatori di Scubadvisor. «L’amore per il mare, nostro e di NADD, ci ha permesso di creare una sinergia ottimale a favore di chi pratica subacquea a tutti i livelli».«Abbiamo visto con entusiasmo questa nuova app che si pone un obbiettivo importante e ambizioso ovvero introdurre nel mondo del diving un sistema di prenotazione online di corsi e immersioni. Dopo diversi interscambi e contributi d’esperienza diretta portati agli sviluppatori abbiamo deciso di collaborare anche nella diffusione di questo progetto che si avvicina sempre più alle reali e personalizzate esigenze di diving e scuole di piccole e grandi dimensioni» spiega Stefano Torti, training manager di NADD Global Diving Agency. «Ho sempre ritenuto importante portare innovazione digitale anche nel nostro settore. Da anni con il nostro team di sviluppatori siamo attenti ad affiancare alla didattica subacquea certificata anche servizi digitali evoluti di apprendimento e fruizione di materiali didattici e servizi digitali interattivi rivolti ai membri NADD».

LE FINALITÀ DELLA PARTNERSHIP
La collaborazione consentirà agli appassionati di diving di essere informati in tempo reale, attraverso le rispettive piattaforme, su tutte le novità riguardanti il mondo sommerso: gli eventi, le iniziative, i nuovi centri diving convenzionati e gli spot più belli in cui potersi immergere. NADD consiglierà inoltre a tutti i suoi iscritti di scaricare e usare la app Scubadvisor, mentre quest’ultima inserirà sulle sue mappe il pin con il logo NADD e un log book personalizzato per chi flagga per la sua prima immersione il diving convenzionato NADD.

ECOSISTEMA MARINO: LE ATTIVITÀ DI SALVAGUARDIA 
Le due realtà condividono anche l’impegno nelle attività di tutela dell’ecosistema marino. NADD ha infatti sviluppato l’Enviromental Protection Project a favore della protezione ambientale, attivando diverse iniziative sia locali sia di portata più ampia in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, i ricercatori del CNR, importanti biologi marini e qualificate associazioni ambientaliste. Scubadvisor, insieme a Marevivo, ha invece sviluppato un programma per mappare e monitorare i fondali deturpati dai rifiuti con l’obiettivo di disegnare lo stato di salute dell’ambiente sottomarino italiano, coinvolgendo in prima persona i subacquei. La partnership sarà divulgata sui siti internet e canali social delle due realtà protagoniste, ma anche attraverso newsletter, pieghevoli informativi, card digitali e la partecipazione congiunta a eventi, iniziative e manifestazioni, tra cui Eudi Show 2023, in programma a Bologna dal 13 al 15 ottobre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui