Saranno, in ordine di apertura, i Saloni di Cannes, dal 12 al 17 settembre, e Genova, dal 21 al 26 settembre, le vetrine internazionali scelte da Rizzardi per presentare al pubblico di estimatori dei grandi open un nuovo modello di GR Sessantatre realizzato secondo le precise volontà armatoriali. L’inedita versione dell’apripista della gamma GR (dove G sta per Gianfranco e R per Rizzardi) si distingue immediatamente per il ponte di coperta in teak, che mette in evidenza tanto il calore del legno quanto la tonalità dello scafo grigio metallizzato su cui si staglia. Un accostamento di grande impatto che ben si raccorda all’eleganza del profilo così come ai raffinati ambienti interni. Questi ultimi, che naturalmente riflettono il gusto estetico del committente, alternano infatti essenze e laccature in contrasto capaci di trasmettere un equilibrio di forme e nuance di assoluta coerenza.
Il GR Sessantatre, che lo scorso anno ha lanciato la gamma dedicata al fondatore del cantiere di Sabaudia, si ispira ai piaceri e agli anni spensierati della Dolce Vita, rappresentando al contempo il giusto connubio tra doti marine, contenuti tecnologici e performance, in linea coi tratti distintivi delle grandi imbarcazioni aperte firmate Rizzardi.
Spazio dunque a uno stile pulito che, coniugando senza forzature tradizione e contemporaneità, regala linee immortali di estrema purezza, capaci di esaltare il carattere sportivo dell’imbarcazione, ma anche il benessere offerto ad armatore e ospiti. La comodità, cifra distintiva della nuova generazione di open, si manifesta, ad esempio, nello studio del tendalino parasole, che può essere ad apertura manuale o elettrica. La seconda opzione, sviluppata in collaborazione con Opac, consente di passare dalla versione open a quella coperta, e viceversa, in pochi secondi. Sul fronte prestazioni, altro atout di gamma, il GR Sessantatre naviga in sicurezza e agio sino a 40 nodi di velocità grazie a due motori Man da 1.300 hp, trasmissione in linea d’asse tradizionale ed eliche Rolla.
