Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Riva vara il suo terzo 50 metri

Pubblicato il:

Condividi:

È scesa in acqua ad Ancona, nella Riva Superyachts Division, la terza unità del megayacht di 50 metri Riva, erede dei celebri M/Y della serie Caravelle e Atlantic. Il nuovo esemplare combina l’alta artigianalità con le più avanzate dotazioni tecnologiche e i ricercati canoni stilistici che hanno fatto di Riva un’icona senza tempo. Frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio di progettazione fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ingegner Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering Ferretti Group, Riva 50 Metri accoglie dieci ospiti e nove membri di equipaggio. Costruito con scafo dislocante in acciaio e sovrastruttura in alluminio, si sviluppa su cinque ponti e un baglio massimo di 9 metri. Il profilo è definito da tre marcati segni orizzontali che vanno da poppa a prua e che, insieme alla livrea color argento metallizzato dello scafo, danno slancio e unicità all’inisieme. Le linee pulite ed eleganti sono esaltate dal sapiente uso dei materiali, un’inconfondibile accostamento di acciaio, cristallo e mogano che fonde con maestria stilemi della leggenda e visione ultramoderna.

Interni ed esterni dialogano dando vita ad ampie zone di relax e divertimento per ogni occasione. Nel salone principale, ad esempio, la porta di accesso interamente apribile consente di creare un unico grande open space con il pozzetto, che a sua volta è collegato con la lounge di prua da un ampio corridoio laterale a dritta. Massima vivibilità anche sul sundeck, un’area di 120 metri quadrati, di cui 90 protetti dall’hard top, in cui gli ospiti possono scegliere se rilassarsi nella grande zona prendisole, al tavolo da pranzo con barbecue, nell’area relax con divani e tv a scomparsa o nella piscina idromassaggio. Gli ampi ambienti interni accolgono gli ospiti con un décor raffinato squisitamente Riva: componenti in acciaio lucido e giochi di chiaroscuro tra i toni del grigio e del mogano si susseguono coerentemente da poppa a prua con un design che ingloba funzionalità ed estetica.
La cerimonia di varo si è svolta alla presenza dell’armatore che, proveniente dall’area EMEA, è un grande appassionato del brand tanto da essere già proprietario di un altro Riva. Nella Riva Superyachts Division di Ancona è al momento in costruzione anche Riva 54 Metri, il più grande e recente progetto del brand la cui consegna è prevista nel 2025.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui