Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Ristoranti sul mare: Bartolini accende Il Fuoco Sacro

Pubblicato il:

Condividi:

RISTORANTI SUL MARE

«Sono arrivato al Petra Segreta non con l’idea di rivoluzionare il menu, visto che il ristorante andava già benissimo e godeva di ottima fama tra i clienti, ma con l’idea di fare meglio ciò che già prima si faceva bene. Non voglio che gli ospiti abituali del resort e del ristorante si “spaventino” perché è arrivato “lo chef stellato”, su questo vorrei rassicurare tutti: la proposta resta solida, coerente col passato, ma con alcune migliorie su organizzazione, tecniche di cottura, sapori autentici ripensati in modo nuovo», così ci spiegava Enrico Bartolini, nella primavera del 2022, quando gli chiedemmo il senso dell’operazione all’interno dello splendido Relais & Chateaux di San Pantaleo.
Uno di quei posti che vale sempre la pena di raggiungere, ormeggiando la barca in un marina della Costa Smeralda: Portisco è a soli 8 km, Porto Cervo a 18 e Porto Rotondo a 21. È vero che il cuoco più stellato in Italia (siamo a 12 in totale, sparse su otto locali) non ha spezzato l’equilibrio del posto, limitandosi ad affiancare il giovane allievo Alessandro Menditto allo storico executive chef Luigi Bergeretto, ma sta di fatto che in pochi mesi è arrivata la Stella Michelin… Ma a noi, questo non interessa più di tanto: conta maggiormente una cucina contemporanea, con la scontata attenzione alle materie prime e la classe della coppia (ben assortita) in cucina.

RISTORANTI SUL MARE, ALCUNE SUGGESTIONI DE IL FUOCO SACRO

Patata soffice affumicata e seppie in umido; Tartara di manzo, curry, mandorle e caviale; Spaghetto all’anguilla e ginepro affumicato; Risotto allo zafferano, peperone e animelle di vitello; Zuppa di aragosta fresca locale; Branzino, ostrica, friggitello e cipollotti; Porcetto, verza e spezie. I dolci sono all’insegna della golosità. La cantina annovera 300 etichette di pregio che guardano ai grandi territori di Italia (Toscana, Friuli e Piemonte) e Francia (Champagne e Borgogna) con qualche inserto interessante da Australia, Nuova Zelanda, Spagna, Argentina e Stati Uniti. C’è un eccellente servizio, come per fortuna si trova facilmente nella grande hotellerie: la giovane squadra è capitanata da Enrico Zoratto, food & beverage manager, nonchè sommelier con esperienza internazionale. Insomma, si sta molto bene e per la Costa Smeralda i prezzi sono assolutamente normali: il degustazione con piatti annunciati costa 130 euro, il “mano libera” 150 euro. Da provare, in quel silenzio meraviglioso che caratterizza il territorio alle spalle della costa.

ORMEGGIO PIÙ VICINO: Portisco
PLUS: la classe insita nei piatti di Enrico Bartolini, la materia prima al top, la vista sulla Costa Smeralda
INDIRIZZO: Via Buddeu, San Pantaleo, Olbia (SS), tel. 0789.1876441, www.petrasegretaresort.com

I PUNTEGGI DI MAURIZIO BERTERA (da 1 a 5)

Location
Cucina
Cantina
Servizio
Rapporto qualità/prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui