Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

POLIMI GSoM Regatta 2023: vince La Sapienza

Pubblicato il:

Condividi:

Si è conclusa con la vittoria di La Sapienza Università di Roma la POLIMI GSoM Regatta 2023, organizzata dalla business school del Politecnico di Milano nell’ambito della MBA Global Sailing League. La due giorni di sfide nelle acque prospicenti la sponda bresciana del Lago di Garda ha visto la partecipazione di 10 equipaggi provenienti da 7 business school di ogni parte del mondo, per un totale di 50 velisti. Ad accomunarli la passione per la vela, ovviamente, ma anche un’esperienza di alta formazione data dal frequentare, o l’aver frequentato, una scuola d’eccellenza per maturare o perfezionare le competenze di leader d’azienda.
La regata ha visto sfidarsi gli equipaggi di alcune tra le business school più rinomate al mondo, oltre naturalmente a quelli del Sailing Club di POLIMI Graduate School of Management, al via con 4 team, di cui 2 classificatisi sul podio. Dopo l’edizione di Capri del 2022, quest’anno la scelta è ricaduta sul territorio di Brescia, già capitale italiana della cultura insieme a Bergamo, nelle acque di uno dei laghi più belli d’Europa, da sempre meta privilegiata per gli appassionati di vela.
Con il Patrocinio della Provincia di Brescia e del Comune di Gargnano, la POLIMI GSoM Regatta è stata organizzata in collaborazione di STEAMiamoci, tavolo tecnico di Confindustria nato per incoraggiare la presenza femminile nelle aree STEM e superare il divario di genere.

«La regata nasce da uno dei nostri sport club, pensati proprio per riunire studenti che condividono un interesse o un obiettivo professionale, uno spazio in cui incontrarsi, scambiarsi esperienze rilevanti e restare in contatto con la nostra scuola» ha commentato Sergio Terzi, associate dean di POLIMI Graduate School of Management. «Siamo orgogliosi che l’impegno nel realizzare questo importante evento di socialità e di sport sia stato ripagato da una risposta così importante in termini di scuole e imbarcazioni. Il tutto impreziosito da una cornice paesaggistica e naturalistica che tutto il mondo ci invidia e che ha reso questo evento indimenticabile per organizzatori e partecipanti».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui