Eleganza e prestazioni salgono a bordo delle ultime imbarcazioni realizzate da Elan Yachts e Pininfarina, che insieme si preparano a presentarle al pubblico del Salone Nautico di Venezia, in programma all’Arsenale da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno. Due yacht che tengono alta la bandiera dell’eccellenza, tanto nel lusso quanto nel cruising ad alte prestazioni. Il primo è l’Impression 43, un nuovo family cruiser che impressiona, appunto, per linee e comfort: un 43 piedi con un design slanciato, interni spaziosi e una lavorazione di altissima qualità. In collaborazione con Pininfarina, coinvolto nello stile, Elan Yachts ha infatti dato vita a un ambiente molto attento all’ergonomia e di grande impatto visivo. L’architettura navale, sviluppata da Humphreys Yacht Design, è garanzia di prestazioni eccellenti in diverse condizioni e anche in presenza di equipaggio ridotto.
La seconda imbarcazione esposta a Venezia è l’Elan E6, pluripremiato cruiser ad alte prestazioni che stabilisce nuovi standard nella sua categoria. Ammiraglia della linea E, è uno dei 47 piedi più leggeri e meglio equipaggiati sul mercato. Realizzato utilizzando la tecnologia di laminazione con sistema di infusione a vuoto 3D, offre velocità ed efficienza di prim’ordine. Altrettanto degni di nota sono il design firmato Pininfarina, che si abbina perfettamente allo stile aggressivo ma elegante dello yacht, e lo studio dell’architettura navale ad opera di Humphreys Yacht Design, che ha ottimizzato il progetto in funzione delle massime prestazioni raggiungibili.
L’Elan E6 raggiunge la quarta edizione del Nautico di Venezia con un bagaglio importante di riconoscimenti internazionali: ha vinto in Slovenia il premio Design of the Year 2022 e ottenuto le nomination come Performance Yacht of the Year ai British Yachting Awards 2022 e all’European Yacht of the Year nella categoria Performance Cruiser. Tra i trofei conquistati anche il premio The International Yacht and Aviation e il Red Dot Product Design.
Pininfarina, universalmente riconosciuta per i suoi notevoli contributi ai mondi dell’automotive, dell’architettura e dell’industrial design, ha del resto esteso la sua attività al settore nautico sin dagli Anni Ottanta. Un impegno che ha voluto riaffermare anche di recente, inaugurando a Porto Lotti (La Spezia) la sua prima sede sul mare insieme a De Simoni Yacht Design.