Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Il brivido felino del Pershing GTX116

Pubblicato il:

Condividi:

«Per anni ho cercato uno yacht che fosse perfetto per Miami, non sono mai riuscito a trovarlo. Adesso il mio modello ideale è finalmente realtà grazie a Pershing GTX116. Cinque suite, copertura solare sul ponte superiore, un’enorme jacuzzi, ampio spazio per il personale, garage esteso per i tender e la migliore vernice argentata di tutti i tempi. Non solo estetica e comodità, ma anche la qualità e la sicurezza che solo un Pershing può dare». Queste le parole dell’armatore americano proprietario del primo Pershing GTX116, che ha scelto di chiamare Caffeine in onore dell’ingrediente che gli ha permesso di fare fortuna. Pensato appunto per il mercato d’oltreoceano, l’apripista della gamma GTX di Pershing nasce, come gli altri modelli di flotta, dalla collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group presieduto dall’ing. Piero Ferrari, lo studio di design di Fulvio De Simoni e la Direzione Engineering del Gruppo. Lungo oltre 35 metri per 7,70 di larghezza, è un equilibrio compiuto di eleganza, ampi spazi aperti (150 metri quadrati di aree arredate esterne) e sportività. In linea con l’inconfondibile indole del brand, Caffeine possiede il piglio di un recalcitrante cavallo da corsa e insieme lo charme di un raffinato e accogliente boutique hotel, che esalta il concetto di comfort grazie al perenne contatto con il mare e alla vivibilità offerta dal nuovo layout a cinque cabine. Ad accentuare il carattere sportivo, l’applicazione, nella parte prodiera, di uno stilema che, richiamando all’immaginario dei SUV di lusso, si identifica nella sigla SUY: Sport Utility Yacht. Altri segni particolari le ampie vetrate che inondano di luce naturale gli interni e le nuove tonalità di grigio e blue speciale, scelte rispettivamente per scafo e tuga.

PERSHING GTX116: LE AREE TECNICHE E GLI SPAZI ESTERNI
A bordo dell’ultimo nato in casa Pershing, che con il varo del GTX116 inaugura la nuova era costruttiva del marchio, c’è tutto ciò che serve per assaporare appieno l’esperienza della vita in mare: il garage, che accoglie un tender di oltre 5 metri, una moto d’acqua e altri water toys; l’esclusivo beach club a pelo d’acqua di 39 metri quadrati rivestito di teak e protetto a poppa da un coronamento apribile con movimentazione elettroidraulica che mette in comunicazione la spiaggetta e la zona beach antistante; il sundeck di 40 metri quadrati che ospita la seconda stazione di comando, ampi spazi conviviali, perfettamente godibili grazie all’ombreggiatura di un hard top in carbonio, e una zona lounge completa di wet bar.
Il primo Pershing GTX116 è equipaggiato con una tripla propulsione waterjet che, abbinata a tre MAN V12 2000 dalla potenza di 2000 mhp (optional), consente di raggiungere punte di 35,5 nodi e una velocità di crociera prossima ai 30. La motorizzazione standard prevede invece tre MAN V12 1800 dalla potenza di 1800 mhp.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui