Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Pershing 140, il varo del (terzo) brivido più grande

Pubblicato il:

Condividi:

Festa grande alla Super Yacht Yard di Ancona, lo stabilimento del Gruppo Ferretti specializzato nella costruzione di super e mega yacht in acciaio e alluminio oltre i 40 metri, per la cerimonia di varo della terza unità del Pershing 140, la prima flagship del brand che, realizzata interamente in alluminio, ha segnato l’inizio di una nuova era costruttiva. Sintesi di innovazione tecnologica, ricerca stilistica e performance elettrizzanti (38 nodi di punta con quattro Mtu da 2.600 cavalli ciascuno), la massima espressione del brivido Pershing si apprezza in ogni centimetro dei 43,30 metri di lunghezza fuori tutto dello scafo che, sviluppato su due ponti principali e un ampio sun deck, conferma nelle linee filanti il carattere sportivo del brand di casa Ferretti. Un’indole fiera ed intrepida enfatizzata da una combinazione di elementi di design inediti e dettagli iconici (vedi le ali laterali integrate nella sovrastruttura all’inizio dei camminamenti) che rendono il Pershing 140 un modello che, fuor di retorica, è unico in tutto.

La plancia di comando, in posizione rialzata rispetto al ponte principale, è collegata direttamente al ponte sole, che contempla a sua volta la seconda stazione di guida, una zona prendisole e un bar. Tra le zone di bordo più apprezzate spicca il beach club, l’area a contatto diretto con il mare che, completamente apribile su tre lati, consente di accogliere anche i water toys per vivere pienamente l’esperienza di relax e svago sull’acqua.
Evidente la personalizzazione realizzata nel salone principale in cui l’armatore ha richiesto una winery professionale. Collocata a prua, è un’opera d’arte illuminata e provvista di specchi che permettono di rendere l’arredo ancora più luminoso grazie a preziose illusioni ottiche. Nella parte a dritta della zona di poppa ha invece voluto un mobile bar completamente attrezzato, dotato di illuminazione indipendente e nascosto dal mobilio strutturale attraverso ante impreziosite da una laccatura speciale tramata, che riprende il décor del salone.
Anche questa unità prevede la suite armatoriale a tutta larghezza sul main deck, cui si accede da uno studio privato con salottino. Completano l’allestimento un’ampia cabina armadio e una sala da bagno, dotata di steam shower, decorata con mosaici (come tutti i bagni dello yacht) e interamente rivestita da una speciale laccatura madreperlata.
Il decoro di bordo riflette chiaramente il gusto del committente che ha scelto tutti arredi in stile Pershing, ma con toni più chiari rispetto a quelli impiegati sulle due unità precedenti. Su questa predomina l’utilizzo del laccato bianco e del grigio chiaro del legno che contribuiscono a rendere più ariosi ed eterei gli ambienti. A confermare l’estetica ricercata del brand il ricorso a materiali pregiati e a complementi delle più prestigiose case del design di lusso: da Poltrona Frau, partner di lunga data di Pershing, a Minotti, Artemide, Roche Bobois, Molteni, Fontana Arte.
Capolavoro di ingegneria, capacità costruttiva e stile, il Pershing 140 è il risultato del lavoro congiunto tra l’architetto Fulvio De Simoni, il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group presieduto dall’ingegner Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering del Gruppo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui