Dal palcoscenico del Cannes Yachting Festival 2023 il cantiere di Baia (Na) presenta P48, lo yacht della Linea P nato dal nuovo incontro di Fiart e Stefano Pastrovich. L’ultimo nato, che affiancherà il più grande P54, mantiene inalterata la filosofia progettuale del capostipite: offrire un prodotto in cui eleganza, funzionalità e vivibilità risultano miscelate in pari dosi. Nasce così uno yacht contraddistinto da volumetrie importanti, interni curati ed esclusivi, spazi comodi per due cabine armatoriali con servizi ensuite. All’esterno, il parabrezza a tutto baglio prevede una grande porta centrale che garantisce il passaggio verso la zona prodiera e viceversa in completa sicurezza e comodità. Tra i segni particolari del nuovo progetto, si segnalano il tender garage e la spiaggetta transformer che, grazie alla duplice modalità di utilizzo (passerella e piattaforma bagno), è in grado di trasformare la percezione degli spazi a bordo, suggerendo un contatto con il mare esclusivo e privilegiato.
«P48 si inserisce nel solco della linea studiata con l’architetto Stefano Pastrovich per offrire non una barca “qualsiasi”, ma “la” barca», ha spiegato Giancarlo di Luggo, Ceo di Fiart. «Dedicato a una clientela esigente, questo ultimo progetto ci consente di continuare ad evolverci in un segmento diverso da quello abituale. Accettare questa sfida ci ha portato a realizzare qualcosa oltre le aspettative, che crediamo meriti un’attenzione e una cura differenti rispetto alle produzioni in serie. Per questo, P48 e P54 sono parte di una Linea Fiart dedicata che prevede una realizzazione su commessa, customizzata singolarmente».
L’impegno di Fiart nel presentare nuovi modelli e progetti prosegue a Genova in occasione del Salone Nautico Internazionale (in programma dal 21 al 26 settembre 2023), dove saranno ormeggiate tutte le imbarcazioni della gamma Seawalker, con i 35, 39, 43 e il nuovissimo 43 Panorama. L’appuntamento è allo stand YE45, in Banchina E.