Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Molokai 28, l’«aquila pescatrice»

Pubblicato il:

Condividi:

Avviso ai naviganti con la passione per la pesca: sta per arrivare in Italia Aquila 28 Molokai, natante che, grazie alle dimensioni del pozzetto, è l’imbarcazione perfetta non solo per una gita in mare, ma anche per gli amanti della pesca sportiva e del diving.
La motorizzazione standard prevede una coppia di fuoribordo da 150 cavalli, ma si può optare anche per due Mercury da 200 cavalli, per velocità massime superiori ai 40 nodi.

Aquila 28 Molokai è l’entry level nel mondo degli offshore del brand Aquila Power Catamarans, nato dalla partnership tra Sino Eagle Group e MarineMax. Carlo Orione, amministratore delegato di FC-Yacht, azienda del gruppo Free Charter di Cagliari, leader nel noleggio di barche a motore con un’ampia offerta di soluzioni da 8 a 24 metri, che commercializza e assiste in Italia Aquila Power Catamarans e la sua gamma di catamarani a motore da 28’ a 70’, commenta così il nuovo arrivato: «L’allestimento fishing dell’Aquila 28 Molokai non deve trarre in inganno. Infatti, nonostante i suoi soli 9,38 metri di lunghezza, ma 2,96 di larghezza, non solo non richiede immatricolazione, ma offre l’abitabilità di un 35’. Ciò si traduce in ampi spazi per il day cruiser con tanti ospiti a bordo, una giornata di pesca sportiva o di diving. È un’imbarcazione di facile utilizzo che permette tanta flessibilità all’armatore».

Il layout della coperta è quello tipico di un fisherman made in USA. Il pozzetto è completamente sgombro, con le sedute ribaltabili a scomparsa per lasciare spazio ai combattimenti. I portacanne trovano posto sia a poppa sia sull’hardtop rigido, che protegge la plancia di comando e garantisce l’ombra nelle giornate assolate ma, all’occorrenza, può rivelarsi anche un’utile protezione. A poppavia delle sedute di driver e codriver trovano posto la vasca del vivo, mentre un gran numero di capienti gavoni sono ricavati sotto il piano di calpestio e a prua, non solo per riporre canne e attrezzatura da pesca, ma anche altri sea toys e dotazioni di sicurezza. A prua, la struttura della consolle ospita una cabina dotata di wc elettrico e un divanetto frontemarcia che si accoppia a un secondo a estrema prua. L’altezza degli scarponi garantisce all’Aquila 28 Molokai eccellenti doti marine anche con mare agitato.  «I due motori fuoribordo montati distanziati» prosegue Orione «consentono l’allestimento di una plancetta poppiera degna di un entrobordo e quindi un facile accesso all’acqua. A questo aggiungiamo che Aquila 28 Molokai ha degli scarponi particolarmente affilati e, grazie alla deportanza del suo tunnel che crea il classico effetto ‘ala’, è in grado di superare agevolmente, con una coppia di fuoribordo Mercury da 200 cv, i 40 nodi».

LA FORMULA RENT TO BUY
Aquila 28 Molokai può essere acquistato (come gli altri modelli del brand) sfruttando la formula Rent to Buy: il potenziale acquirente versa un anticipo pari al 20-30% del prezzo d’acquisto e si impegna a pagare un canone mensile che gli dà diritto all’utilizzo della barca per sei settimane all’anno con la possibilità, dopo sette anni, di diventarne l’armatore a tutti gli effetti. Nei mesi nei quali la barca è disponibile, sarà cura di Free Charter noleggiarla così da far fronte anche alle spese di ormeggio, manutenzione e assicurazione. L’obiettivo è quindi duplice, non solo abbattere l’investimento iniziale, ma anche sollevare l’armatore di tutte le spese di gestione, pur avendo la disponibilità della sua futura barca già per un congruo periodo durante l’arco dell’anno.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui