Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Marco Perazzo entra in Slam come direttore worldwide B2B & Trade

Pubblicato il:

Condividi:

Il 2023 di SLAM si apre con l’ingresso nel team di Marco Perazzo nel ruolo di direttore worldwide B2B & Trade dell’azienda controllata da VAM Investment Group. Alle spalle un’esperienza internazionale nel settore della vela e della nautica di oltre trent’anni, parte dei quali come velista professionista e venti dedicati al settore dell’abbigliamento tecnico sportivo. «Ho scelto di entrare nel team SLAM, iconico marchio italiano di abbigliamento per la vela – dichiara Marco Perazzo – perché credo nel progetto presentato da Enrico Chieffi (amministratore delegato di SLAM dal luglio 2021, ndr), che ha fatto della ricerca e dell’innovazione la guida delle strategie commerciali. SLAM IS BACK (vedi notizia pubblicata su Gente di Mare 2.0 lo scorso 1° giugno) è il mantra al quale rimanere fedeli per i prossimi anni con la volontà e l’impegno di dimostrarne tutta la sua concretezza. Sono pronto a mettere a disposizione di SLAM l’esperienza e la competenza maturate nel corso degli anni in questo settore per ampliarne il mercato. L’obiettivo è quello di rimanere legati al mondo della vela e della nautica in tutte le sue declinazioni e, nello stesso tempo, di catturare gli appassionati delle attività outdoor, consumatori senza età in grado di apprezzare l’elevata tecnicità e la ricerca che è stata approntata sulla nuova collezione».

L’opinione e i propositi di Enrico Chieffi, amministratore delegato di SLAM
«Sono trascorsi 18 mesi dal mio ingresso in azienda, durante i quali ho avuto modo di conoscerla a fondo, seguendo ad interim la struttura commerciale in prima persona. Per SLAM era arrivato il momento di affidarsi a un professionista di grande esperienza. Abbiamo avuto la fortuna e l’onore che Marco Perazzo abbia scelto di credere in noi e offrire il suo contributo a un progetto che si basa sul concetto di lavoro di squadra. Marco ha una conoscenza e una competenza specifica e pluriennale nel settore dell’abbigliamento tecnico e ha un passato di professionista di successo nella vela agonistica: tutto questo è quanto di meglio potessimo chiedere. È anche molto conosciuto in Italia e all’estero, altro aspetto di fondamentale importanza per noi visto che nel corso del 2023 svilupperemo il mercato europeo e, una volta che lo avremo consolidato, proseguiremo con l’espansione nel resto del mondo. Continuate a seguirci perché molto presto condivideremo altre importanti novità».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui