Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Lomac Turismo 7.0, what else?

Pubblicato il:

Condividi:

Come titolo avrebbe potuto tranquillamente funzionare anche «incomparable», che è poi il significato del celebre claim pronunciato da George Clooney su altri e ben noti schermi. Su questo, la definizione intende sottolineare i grandi contenuti innovativi del nuovo modello di sette metri della gamma Turismo di Lomac. Al Salone Nautico Internazionale di Genova, dove è stato presentato in anteprima, ha calamitato l’attenzione degli appassionati di gommoni per la sua unicità e l’ambizione, dichiarata, di ridefinire e innalzare gli standard dell’intero segmento dei sette metri. Un proposito illustrato dai cugini Paolo e Fabrizio Lo Manto, alla guida del cantiere milanese fondato nei primi anni Sessanta, in occasione del lancio che ha inaugurato anche il nuovo corso di una delle gamme più amate del brand. «Dopo esserci resi conto che l’innovazione apportata alle carene Granturismo e Adrenalina ha prodotto battelli le cui performance sono nettamente superiori a quelle proposte sino a quel momento, abbiamo capito che era giunta l’ora di applicare lo stesso tipo di processo di sviluppo anche sulle gamme più piccole» ha spiegato Paolo Lo Manto. Un progetto in cui è stato coinvolto lo yacht designer Federico Fiorentino, riuscito nel non facile intento di realizzare un battello altamente performante e innovativo, pur lavorando su dimensioni piuttosto compatte. È stata così studiata una carena inedita, cui si è scelto di abbinare uno stile che strizza l’occhio al military look con forme decise, muscolari e un ampio utilizzo dell’acciaio. Pensato per l’uso in famiglia, ma ovviamente ideale per giovani coppie o come tender, sfoggia un aspetto heavy duty piuttosto marcato che preannuncia già al primo incontro la capacità di poter affrontare ogni mare, grazie a una carena performante, con ruota di prua verticale, confortevole e asciutta in qualsiasi condizione meteomarina. Anche il bordo libero alto garantisce un elevato livello di sicurezza e contribuisce a un ulteriore senso di protezione per gli ospiti a bordo. La coperta, pratica e spaziosa, si ispira ai canoni mediterranei, accogliendo due prendisole, a prua e a poppa, con il secondo trasformabile in dinette con tavolo centrale e sedute a U per 6/8 persone. La postazione di pilotaggio presenta invece due poltrone per pilota e copilota, sportive e contenitive, ma anche molto utili in presenza di mare formato. La consolle, ergonomica, razionale e dal design pulito, ospita al suo interno un mobile frigorifero.

«A livello di design – spiega Federico Fiorentino – abbiamo voluto introdurre il concetto di contemporaneità avvalendoci di tecniche di modellazione molto particolari. Il disegno delle fughe sul teak, ad esempio, è stato realizzato ricorrendo alla modellazione parametrica, che permette al design di concepire forme e distribuirle nello spazio non solo a partire dal proprio gusto e dal proprio occhio, ma facendo ricorso a precisi parametri e formule matematiche: un doppio livello di lettura che l’osservatore percepisce, pur non essendo in grado di decifrare, che crea un’esperienza molto interessante per chi osserva il battello».
Il nuovo Turismo 7.0 sarà disponibile in due versioni cromatiche: una più mediterranea, con i toni del bianco e del grigio, e una più nordica con tonalità più scure. La prima unità è stata equipaggiata con un motore Mercury da 250 cavalli, ma il modello potrà essere motorizzato anche con i 200 cavalli, che garantiranno prestazioni altrettanto elevate a un costo più contenuto. «Federico Fiorentino ci ha dimostrato di saper costruire carene che anche con potenze non “mostruose” possono ottenere eccezionali performance» ha aggiunto Lo Manto prima di concludere: «Con questa tipologia di battelli, il nostro obiettivo non è quello di arrivare a velocità strabilianti a tutti i costi, ma offrire una carena performante e sicura in ogni condizione di mare per un diporto classico e un armatore che ama passare il tempo libero con la famiglia o con gli amici. Non è un caso che questo tipo di sviluppo sia avvenuto all’interno della gamma Turismo, che rappresenta uno dei best seller di Lomac».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui