Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Lomac GranTurismo 12.0: 60 nodi in vetrina

Pubblicato il:

Condividi:

Viaggia a oltre 60 nodi di velocità massima ed è il Lomac più veloce di sempre. A certificarlo il test effettuato lo scorso 12 gennaio dal cantiere milanese guidato da Fabrizio e Paolo Lo Manto e da Mercury, con cui Lomac ha avviato la partnership grazie alla quale è possibile ammirare in anteprima il GranTurismo 12.0 spinto da tre Verado V10 da 350 cv ciascuno al Boot Düsseldorf, in programma sino a domenica 29 gennaio. È la prima volta che un gommone Lomac raggiunge oltre 60 nodi di velocità di punta. Ci è riuscito il Lomac GT 12.0 nel test che – realizzato in acque interne, in assenza di vento e onde, con due persone a bordo – ha esaltato il perfetto connubio tra le qualità progettuali e costruttive del modello di 11,70 metri e la potenza dei fuoribordo di ultima generazione di casa Mercury. Entusiasta del risultato è ovviamente il cantiere, che per voce del direttore vendite, Paolo Lo Manto, fa sapere: «Siamo estremamente felici di questo storico risultato che dimostra non solo una costante innovazione ed evoluzione delle nostre imbarcazioni in oltre 60 anni di attività, ma anche la perfetta marinità degli scafi e delle geometrie di carena che riescono a sfruttare al meglio le potenzialità dei motori di ultima generazione, proprio come nel caso dei nuovi Mercury Verado V10».

LOMAC GT 12.0, FEDERICO FIORENTINO FIRMA IL DESIGN

Design e linee d’acqua sono dello yacht designer Federico Fiorentino, che collabora con il cantiere lombardo da una decina d’anni. La sua grande esperienza nel mondo degli yacht di lusso e da corsa, unita a quella dello studio tecnico di Lomac nella progettazione di carene ad alte performance messe a punto attraverso studi specifici di CFD, ha dato vita a un gommone dalla doppia anima: confortevole in crociera e corsaiolo in planata. Grazie alla spinta dei nuovissimi Mercury Verado V10 da 350 cv, la sua carena, realizzata per infusione sottovuoto con il ricorso a resine vinilestere e gelcoat neopentilico, riesce così a volare sull’acqua a più di 60 nodi di velocità.

GLI ATOUT DEL 12 METRI GRANTURISMO DI LOMAC

Tratto distintivo del 12 metri GT di Lomac è il T-Top in vetroresina e materiali compositi, caratterizzato da finestrature in tela per una perfetta ventilazione e protezione dal sole a ogni andatura. Comfort, sicurezza e relax gli elementi chiave del gommone, che nella zona prodiera completamente aperta prevede un prendisole, trasformabile all’occorrenza in tavolo da pranzo, e in quella di poppa un’area da vivere in ogni momento della giornata con un secondo, grande, tavolo a scomparsa da sfruttare a piacimento. Per brevi crociere nel massimo confort, ma anche per offrire un riparo sicuro e di facile accesso in caso di condizioni meteomarine avverse, il GranTurismo 12.0 prevede inoltre una cabina con letto matrimoniale e bagno separato, particolarmente apprezzati dagli armatori con bambini.

Accanto al GranTurismo 12.0, esposto nel padiglione 5 dedicato a luxury rib, tender e chase boat, Lomac presenta al pubblico del salone tedesco altri due modelli icona: lo sportivo e amatissimo Adrenalina 10.5 e il Turismo 7.0, “entry level di lusso” della rinnovata gamma Turismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui