Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Frauscher x Porsche – Yes, we can

Pubblicato il:

Condividi:

Nautica Feltrinelli e Frauscher presentano l’850 Fantom Air con il motore elettrico della Porsche Macan che naviga a 46 nodi

by Niccolò Volpati

Esattamente 20 anni fa iniziava la collaborazione tra Feltrinelli e Frauscher. Allora il cantiere austriaco aveva già una lunga esperienza nella produzione di barche elettriche e voleva approcciare il mercato dei grandi laghi e del mare. Per farlo servivano due cose: comfort sulle onde e una velocità di almeno 40 nodi. “Avevano ancora i sedili poggiati sul piano di coperta e non fissati – ricorda Mauro Feltrinelliperché le barche elettriche andavano piano. Noi gli abbiamo spiegato che un runabout doveva superare i 40 nodi di velocità e così decisero di passare ai motori benzina. Oggi è come se quel cerchio si chiudesse”.

Frauscher x Porsche
Frauscher ha collaborato a un progetto che nasce da Porsche. Una delle tante branchie di Porsche Engineering, infatti, ha deciso di motorizzare l’850 Fantom Air con un motore elettrico, lo stesso che troveremo a bordo della nuova Porsche Macan che sarà presentata all’inizio del prossimo anno. I test sono iniziati più di un anno fa, partendo proprio dal molo della Nautica Feltrinelli sul Lago di Garda. E oggi possiamo dire che quel progetto ha raggiunto il suo scopo: eFantom è una realtà che naviga a 46 nodi di velocità massima.

La tecnologia è tutta Porsche, dal motore al pacco batterie fino al volante. Lo scafo e il sistema di steering sono di Frauscher. Le principali difficoltà che hanno dovuto affrontare sono quelle del peso e delle sollecitazioni. Il dislocamento della versione elettrica è del tutto simile a quello del Fantom Air benzina con il serbatoio pieno. Le sollecitazioni sono state curate con particolare attenzione. Una barca salta sulle onde molto di più di quanto faccia un’auto su strada, per questo è stato studiato un apposito sistema di ammortizzatori delle batterie. Inoltre, assieme al cantiere austriaco, hanno studiato come posizionarle il più in basso possibile in sentina, in modo da non alterare il baricentro della barca e non compromettere le performance.


Il motore elettrico ha una potenza continua di 170 kW con un picco di 400 kW e la batteria è da ben 800 Volt. L’autonomia a velocità di crociera (22 nodi) supera le venti miglia e anche per la ricarica i numeri sono sorprendenti. Con il fast charge da 250 kW basta mezz’ora. La ricarica con corrente alternata da 11 kW, invece, impiega circa nove ore per completarsi. Oltre a tutto questo c’è tanta elettronica. Il software sviluppato da Porsche consente di navigare senza rischi. Quando si consuma troppa batteria, la barca si autolimita automaticamente in modo da evitare di lasciarci in mezzo al mare. È autolimitata la potenza massima e l’accelerazione perché il motore elettrico potrebbe fornire performance perfino maggiori rispetto a quelle che ho riscontrato.

Frauscher x Porsche

La sensazione al timone è la stessa che si prova con la versione benzina. L’unica differenza è un rumore attenuato e diverso dal tradizionale motore endotermico. Il cruscotto e i display della plancia permettono di avere sempre tutto sotto controllo. Esistono tre modalità: la prima che limita la velocità a pochi nodi e serve per quando si entra o si esce da un porto, la seconda che è quella di crociera, evita consumi eccessivi di batteria, e la terza è quella sportiva che permette di spingere fino a 5550 giri il motore, superando, e di molto, i 40 nodi di velocità. Si ha sempre sotto controllo il consumo e l’autonomia. A 20 nodi stavo utilizzando il 38% della potenza complessiva del motore, a 25 il 43%, a 30 nodi il 50%, a 35 il 57% e a 40 nodi di velocità il 66%. Ovvio che se si spinge ai regimi alti, l’autonomia si riduce drasticamente. Ma se si naviga a 22 nodi, cioè a regime di crociera, si ha un’autonomia di ben 45 km. Un valore analogo a quello medio di una day boat. Se un giorno, prima o poi, sorgessero sulle banchine anche le colonnine per la ricarica rapida, la barca elettrica, perfino un Frauscher 850 Fantom Air che naviga oltre i 40 nodi, potrebbe diventare una consuetudine.

Frauscher x Porsche

Frauscher x Porsche 850 Fantom Air

Lunghezza f.t. 8,67 m – Larghezza massima 2,49 m – Pescaggio 0,50/0,90 m – Peso a secco 2.800 kg – Motore elettrico 170/400 kW – Batterie 100 kW – Rcarica DC 250 kW – ricarica AC 11 kW – Velocità massima 46 nodi – Velocità di crociera 22 nodi – Autonomia in crociera > 20 miglia – Prezzo 561.700 € (Ottobre 2023)

Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.frauscherboats.com

(Frauscher x Porsche – Yes, we can – Ottobre 2023)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui