Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Fiera Nautica di Sardegna: appuntamento a Porto Rotondo

Pubblicato il:

Condividi:

Dal Marina di Olbia, dove si è svolta la prima edizione, a Porto Rotondo (OT), dove dal 21 al 25 aprile si svolgerà la seconda Fiera Nautica di Sardegna. La perla della Costa Smeralda si appresta quindi ad accogliere gli oltre 130 operatori che hanno scelto di essere presenti all’appuntamento di primavera per presentare a turisti e appassionati le novità dei cantieri (più di 150 le imbarcazioni tra nuovo e usato selezionato), degli accessori, motori marini, tecnologie, servizi nautici e turistici in un contesto di grande richiamo internazionale per la qualità dell’approdo e del borgo che lo ospita. La seconda edizione dell’evento sostenuto dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma e nuovamente organizzato dal Cipnes Gallura, parte dagli importanti risultati ottenuti nel 2022, con una presenza di quasi 100 operatori con altrettante imbarcazioni, per allargare l’offerta espositiva (con una crescita significativa nel numero di unità a vela) e, quindi, l’attrattività di una kermesse giovane, ma già molto attesa da addetti ai lavori, sportivi e diportisti.

Fiera-Nautica-di-Sardegna_Porto-Rotondo

IL CIPNES GALLURA IN SINTESI
Il Cipnes Gallura è il consorzio industriale provinciale di Olbia, fondato nel 1963 come nucleo per l’industrializzazione di Olbia. L’area industriale di sua competenza si estende per 700 ettari e comprende imprese, storiche e più recenti, la cui attività è cresciuta ed è stata affiancata dall’arrivo di nuovi investimenti anche grazie alle azioni intraprese negli anni dal Cipnes. Tra i suoi obiettivi, la creazione del distretto della nautica a Olbia, per agevolare lo sviluppo della produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi per la nautica. L’ente è anche promotore della Zona Economica Speciale (ZES) di Olbia, disponendo di 150 ettari in area ZES nel suo distretto produttivo. Cipnes cura pure i progetti relativi al polo per l’innovazione tecnologica, l’Agency di sviluppo territoriale, la promozione dell’agrifood e dei territori turistici della Sardegna con Insula.

FIERA NAUTICA DI SARDEGNA 2023: SPAZIO ALLA NAUTICA GREEN
Tra le novità introdotte per l’edizione 2023, l’area dedicata alla nautica “green” dove il pubblico potrà conoscere e provare in mare alcune delle numerose proposte nel segmento delle imbarcazioni elettriche, oltre che confrontarsi con gli operatori nautici impegnati nello sviluppo di soluzioni destinate a ridurre l’impatto ambientale. La scelta di uno spazio riservato ha l’obiettivo di agevolare il contatto tra utente, imbarcazioni elettriche e produttori, con test in acqua utili a valutare lo stato dell’arte della ricerca e delle applicazioni che, per le imbarcazioni più piccole, non comporta più costi proibitivi rispetto alle soluzioni tradizionali.

Catamarani-in-mostra-alla-Fiera-Nautica-di-Sardegna

INCONTRI, CONVEGNI ED EVENTI SPORTIVI
Confermati i punti salienti della prima edizione: barche, componentistica e accessori, convegni tematici e “Sardinia Discovery Journey”, il Progetto Insula di Regione Sardegna gestito dal Cipnes Gallura che consentirà ad espositori e ospiti di assistere a spettacoli, concerti, sfilate di moda, cooking show e fare tappa agli stand dedicati alle eccellenze enogastronomiche sarde che saranno concentrati in un’area allestita ad hoc. Ricco anche il calendario di incontri tra addetti ai lavori sui temi caldi della nautica da diporto, che verranno affrontati con il supporto di Università, associazioni di settore e professionisti. Tra gli argomenti affrontati, il punto sul comparto e sulle strategie di sviluppo, le attenzioni richieste a costruttori e diportisti per rendere l’attività in mare sempre più rispettosa dell’ambiente, l’alta formazione quale valore imprescindibile per la creazione di tecnici ed esperti aggiornati e competitivi su scala internazionale.
In programma anche due importanti eventi sportivi organizzati dallo Yacht Club Porto Rotondo: la gara di pesca sportiva The-O’ nella specialità “Live Bite Trolling”, dal 21 al 23 aprile, e la regata di J24 del Campionato Zonale, nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 aprile. Due appuntamenti che contribuiranno ad animare il mare e le banchine di Porto Rotondo, arricchendo il palinsesto messo a punto dallo Yacht Club, dal Consorzio di Porto Rotondo e dagli eventi di Fiera Nautica di Sardegna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui