Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

A Olbia la prima Fiera Nautica di Sardegna

Pubblicato il:

Condividi:

Si svolgerà al porto turistico Marina di Olbia la prima edizione della Fiera Nautica di Sardegna, in programma dal 22 al 26 aprile prossimi, con l’obiettivo di fare dell’appuntamento l’apripista di una lunga serie di eventi di promozione del territorio e delle sue articolate e preziose risorse turistiche e nautiche. Oltre a barche e cantieri, saranno infatti presenti in fiera agenzie turistiche, di servizi, di brokeraggio, operatori del charter e, grazie al progetto Insula, aree dedicate alle eccellenze enogastronomiche e artigianali sarde. Una promozione a tutto tondo del valore culturale e produttivo di questa parte di Sardegna che, ad Olbia e nel suo immediato entroterra, sta vivendo una stagione di grande sviluppo, capace di attrarre, grazie all’offerta di servizi nautici di qualità, cantieri e operatori provenienti anche da altre parti d’Italia.

L’effervescente mercato locale, la vicinanza della Costa Smeralda e dei numerosi approdi che si aggiungono a quello del Golfo di Olbia che ospiterà l’evento, sono fonte di grande interesse per il diporto nautico internazionale. Lo testimoniano l’espansione delle strutture industriali e la moltiplicazione dell’offerta di prodotti e servizi dedicati. A Olbia hanno sede diversi cantieri produttori, come Novamarine, Maori, G-Tender, Apex, Marino, strutture dedicate alla cura di yacht di qualsiasi dimensione e attività di refit e supporto tecnico, quali Sarda Nautica Olbia, Cantieri Costa Smeralda e Valdettaro Shipyard. È in questo contesto che CIPNES (Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna-Gallura), Marina di Olbia, Comune di Olbia e Regione Sardegna hanno unito le forze per contribuire, con l’apporto di risorse utili, a garantire la realizzazione di un evento di alto livello.
Non resta che approfittare del lungo ponte di primavera per fare un “tuffo” nel Golfo di Olbia e alla prima Fiera Nautica di Sardegna. Il Marina è molto vicino al molo Brin, situato in pieno centro e facilmente raggiungibile con navette via mare da e per il porto turistico in occasione della manifestazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui