Con il varo di Ferretti Yachts 780 Club B sale a 36 il numero di esemplari realizzati dal cantiere di Cattolica che, a meno di tre settimane dallo stop dei lavori causa incendio a una barca in costruzione, è tornato alla piena operatività mettendo in acqua la prima imbarcazione dell’anno commissionata da un armatore maltese. «Non loderò né ringrazierò mai abbastanza – ha commentato l’Avvocato Alberto Galassi, Ceo del Gruppo Ferretti – tutte le persone che nel territorio e in Ferretti Yachts hanno lavorato senza sosta per riprendere a fare quello per cui siamo famosi nel mondo: costruire e consegnare barche da sogno ai nostri armatori. Il varo di Ferretti Yachts 780 Club B segna il ritorno alla nostra straordinaria normalità». Un’attività che si preannuncia intensa di progetti e barche di assoluta rilevanza. A iniziare dal secondo varo dell’anno, atteso a giorni, quando il battesimo dell’acqua sarà per la nuova ammiraglia Ferretti Yachts 1000.
INTANTO A CATTOLICA SI BRINDA ALL’ULTIMO ESEMPLARE DI UNO DEI MODELLI PIÙ APPREZZATI DEL BRAND. In particolare, Ferretti Yachts 780 Club B è il risultato delle competenze di più anime: il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ing. Piero Ferrari, la Direzione Engineering Ferretti Group e lo studio Ideaeitalia, che ha curato il design degli interni. Fedele alla migliore tradizione artigiana made in Italy, è realizzato nella versione Classic, con toni caldi ispirati ai colori di Ischia, marmo di Carrara ed essenze di noce e rovere spazzolato. Nell’area esterna, la collezione di divani customizzata da Roda in esclusiva per Ferretti Yachts contribuisce a disegnare spazi conviviali all’insegna di una matrice autenticamente nautica. Quella che rivive in ogni angolo dello yacht dando sostanza e spessore ai valori espressi dal claim “just like home”: comfort, italianità, design senza tempo e artigianalità. (O.D.C)