dall’inviato a Düsseldorf Antonio Risolo | Il tè del pomeriggio? Ma no… Il Settantotto Day val bene uno strappo alla regola. Così, alle 5 della sera, la reginetta di Düsseldorf si concede un brindisi con una folla di visitatori, giornalisti e semplici curiosi. Un brindisi ai successi della Settantotto, l’attesa ammiraglia della flotta Cranchi Yachts che ha scelto il red carpet tedesco per il battesimo mondiale. Perfetti padroni di casa Paola e Guido Cranchi, comprensbilmente emozionati per via di un doppio, storico evento: l’anteprima mondiale della nuova barca e la festa del 150° anniversario della fondazione del Cantiere (1870 – 2020). Il video che proponiamo (da non perdere) racconta come nasce la Settantotto – scritto per esteso, sempre in italiano, precisa Paola Cranchi – quello yacht che Gentedimare2.0 ha definito la barca anima e cuore.
Le linee dell’ammiraglia sono fluide e senza spigoli segnati: trasmettono un naturale senso di equilibrio. Nelle scelte di design di Christian Grande – in collaborazione con il Centro Studi Ricerche di Cranchi Yachts – non c’è nulla di eccessivo, forzato o aggressivo. Eppure traspare la forza che ci si attende da un’ammiraglia in grado di affrontare il mare in ogni condizione, con la sua carena perfetta, la prua alta e svasata, il capo di banda di falchetta pronunciato.
Anche grazie al suggestivo gioco di cromatismi tra struttura e sovrastruttura, con quest’ultima che risulta visivamente alleggerita, le linee di Cranchi Settantotto si presentano filanti e sinuose e amplificano l’effetto di stupore nello scoprire gli ambienti ampi e i volumi generosi degli interni, perfettamente illuminati dalla luce naturale, come suggerito dalle simmetriche sottrazioni nello scafo che si leggono a livello del main e del lower deck.
Tra le innumerevoli opzioni di personalizzazione che Cranchi Yachts può offrire, grazie al programma di customizzazione Cranchi Atelier, gli armatori della Settantotto potranno anche scegliere gli elementi e gli accessori di arredo tra alcune pregiate collezioni. Per rendere l’esperienza di bordo ancora più piacevole e comoda, ciascuno degli spazi è servito da sistemi di intrattenimento e domotica, tutti facilmente gestibili anche da smartphone o dalla consolle di pilotaggio grazie al glass cockpit di Garmin che dà facile accesso a tutti gli impianti.
Cranchi Yachts, Düsseldorf celebra la Settantotto
Pubblicato il: