Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Vini da barca: Al sol della Gallura brilla il Vermentino

Pubblicato il:

Condividi:

CHE COSA BERE IN BARCA

C’è poesia nel nome: Al sol brilla è un verso di Umberto Saba. C’è poesia nella bottiglia: basta versarla nel calice. In fondo, questo Vermentino si degusta in metrica. Al naso e al palato detta rime, accenti. Pause. Arriva dalla Gallura, terra sarda, gentile e ipnotica, a tinte pastello. Qui ci sono il rosa del granito, l’azzurro del mare e il verde dei boschi. E poi ci sono loro, «i poeti» de La Contralta. Prendi, per esempio, Roberto Gariup, friulano caparbio, schiena dritta, nell’isola in pianta stabile da enne anni per amore. Ah, l’amore. Sedotto dalle macerazioni, ha tirato fuori un «orange» di razza, mica tanto per dire. A lui la moda del momento non interessa. Al sol brilla ha davvero i colori del tramonto. Al sol brilla fa sul serio. Quasi si mangia. Gariup lo racconta come un figlio. Sapido e fresco, fodera il palato di seta profumata di frutta gialla e burro. E poi resta lì, con la sua lunga persistenza, per incidere nella memoria gustativa il suo passaggio.

Cosa bere in barca: i vini de La Contralta, azienda vincola sarda

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui