Il mese in corso porta inevitabilmente con sé un celebre verso di Gabriele D’Annunzio che recita: “Settembre, andiamo. È tempo di migrare”. Ma questo periodo dell’anno, che segna il passaggio dall’estate all’autunno, per la gente di mare coincide anche con gli appuntamenti internazionali più importanti dedicati alle novità presentate in anteprima da cantieri, accessoristi, progettisti, operatori nautici in generale. E come ormai è tradizione, a fare da apripista alle kermesse di riferimento, torna puntale il Cannes Yachting Festival, in programma al Vieux Port & Port Canto dal 12 al 17 settembre 2023, con orario di apertura al pubblico dalle 10 alle 19 da martedì 12 a sabato 16, chiusura posticipata alle 22 nella giornata di venerdì 15 e anticipata alle 18 in quella di domenica 17.
La valenza internazionale del salone nautico, secondo grande appuntamento dell’anno a Cannes dopo il Festival del Cinema di metà maggio, è ribadita anche per questa edizione dai numeri: più di 600 espositori provenienti, oltre che dall’intera Francia (la cui tradizione velica continua a fare scuola), dai principali Paesi (Italia in primis) produttori di imbarcazioni, yacht e superyacht; 700 imbarcazioni di lunghezza compresa tra 5 e 50 metri tra unità a vela, a motore, multiscafi e battelli pneumatici; 140 anteprime mondiali; una stima di 55.000 visitatori tra addetti ai lavori, armatori e appassionati; 592 giornalisti accreditati da tutto il mondo. Cifre che dal 1977 si aggiornano puntualmente al rialzo, evidenziando la vivacità di un Festival che ha saputo affiancare al suo ormai storico red carpet (la prima edizione risale al 1946) un palcoscenico blu di richiamo altrettanto prestigioso in uno dei luoghi simbolo della Costa Azzurra e della joie de vivre.
Tra i nuovi spazi in acqua segnaliamo la Small Boat Area dedicata alle unità a motore da 8 a 11 metri di lunghezza, visitabile al Vieux Port accanto ai gommoni. Grande protagonista sarà ancora una volta la produzione a vela, transalpina e non solo, in esposizione come di consueto al Port Canto, che ospita anche i settori del Yacht Brokerage & Charter e dei water toys. I due porti alle estremità della Croisette sono collegati via mare da un servizio permanente di navette: dalle ore 10 e ogni 15 minuti, tre linee di imbarco partono dal Vieux Port e servono i due spazi del Port Canto.