Potrà coprire una distanza sino a 57 miglia a 22 nodi di crociera con una sola ricarica, contando quindi su un’autonomia due/tre volte maggiore rispetto a quella consentita dalle barche elettriche convenzionali. È quanto si prevede possa raggiungere la nuova Candela C-8 powered by Polestar, progettata per utilizzare la stessa batteria da 69 kWh e la stessa tecnologia di ricarica DC della Polestar 2 Standard Range. L’imbarcazione rappresenta il primo prodotto frutto della nuova partnership tra i due marchi svedesi di mobilità elettrica premium, per la fornitura, da parte di Polestar, delle batterie e della tecnologia utile ad alimentare le barche elettriche di Candela. «Con le batterie Polestar – dichiara Gustav Hasselskog, ceo e fondatore di Candela – Candela C-8 diventa la prima barca elettrica in grado di viaggiare verso destinazioni che in precedenza erano raggiungibili solo da barche con motore a combustione. Candela C-8 alimentata da Polestar segna un importante passo avanti per l’elettrificazione in mare».
Candela C-8 utilizza un efficiente motore pod ad azionamento diretto (Candela C-POD) e vola letteralmente su foil guidati da computer in grado di sollevare lo scafo sopra l’acqua ad alte velocità, riducendo il consumo energetico fino all’80% rispetto alle tradizionali barche a motore. Oltre alla batteria da 69 kWh di Polestar 2, Polestar fornirà anche la tecnologia di ricarica rapida DC e condividerà le capacità di ricerca e sviluppo per integrare la tecnologia e il software in contesto marino, trasferendola così dalla terra al mare. «Condividere con Candela il know how su batterie e ingegneria raggiunto in ambito terrestre contribuirà a realizzare il nostro obiettivo comune di transizione verso un futuro con tutte le forme di trasporto sostenibili» afferma Thomas Ingenlath, ceo di Polestar. La fornitura di batterie e componenti di ricarica è per Polestar, produttore di veicoli elettrici, una novità che estende i suoi sforzi per condurre la mobilità elettrica sostenibile oltre l’industria automobilistica.