L’accordo con American Magic, challenger nella 37esima edizione della Coppa America, che si terrà a Barcellona nel 2024, è per Bluegame, marchio del gruppo Sanlorenzo timonato dal Cav. Massimo Perotti, un risultato memorabile. La sfida è infatti estremamente complessa sotto l’aspetto progettuale e tecnico dal momento che su un’imbarcazione di soli 10 metri, che deve raggiungere 50 nodi e un’autonomia di 180 miglia, è previsto per la prima volta l’esclusivo utilizzo della propulsione a idrogeno abbinata ai foil. La “chase boat” dovrà essere progettata e realizzata secondo i rigidi requisiti previsti dal protocollo dell’America’s Cup in cui il team del guidone del New York Yacht Club cercherà di riportare la coppa in America.
L’idrogeno come sistema propulsivo è una novità assoluta nel diporto e una prima per Bluegame, che segue a meno di un anno l’accordo altrettanto eccezionale, in termini di innovazione tecnologica, della capogruppo Sanlorenzo con Siemens Energy per la realizzazione del primo superyacht di 50 metri con generazione elettrica tramite idrogeno e fuel cell, che sarà varato sempre nel 2024.
Vista l’importanza del progetto e della sua riuscita, Bluegame ha investito su un team di estrema competenza, i cui membri sono stati tutti coinvolti nella progettazione nelle ultime edizioni di Coppa America conseguendo il massimo know-how possibile nelle aree delle strutture e del composito, nel design dei foil e nella gestione del software che controlla l’assetto. Per il cantiere italiano, l’accordo raggiunto è gratificante particolarmente, essendo lo Yacht Club in questione il più blasonato ed esclusivo al mondo, quello che ha riempito gli album della Coppa America, vincendo la prima edizione nel 1851 e detenendo il primato per 132 anni, la più lunga serie vincente nella storia dello sport.
Dietro questo sogno, ora realizzato, c’è Luca Santella, che è a capo della strategia di prodotto di Bluegame: «A fatica riesco a contenere l’emozione che nasce dal riconoscimento del valore progettuale di Bluegame, dalla conferma dell’inossidabile dna anticonvenzionale del brand e dal fascino esercitato da questa leggendaria competizione su un ex velista professionista quale sono stato».
Alle sue parole si aggiungono quelle di Tyson Lamond, Chief Operation Officer di American Magic: «Bluegame è il partner perfetto per questo progetto, siamo entusiasti di essere all’avanguardia nell’innovazione e fiduciosi che le imbarcazioni con propulsione a idrogeno e la produzione di tecnologie più rispettose dell’ambiente diventeranno una soluzione sostenibile per l’intero settore nautico».