Si chiama Buc ed è la nuova applicazione per cellulare e tablet creata da Besenzoni per il controllo delle scale. Nata per il comando delle passerelle, Buc amplia le sue funzioni: ora si possono anche gestire e movimentare le scale rientranti a bordo tramite tecnologia bluetooth.
I prodotti Besenzoni sono garanzia di qualità da più di mezzo secolo grazie alla costante attenzione verso la gestione dei processi produttivi e delle tecnologie utilizzate. Tra le ultime novità dell’azienda c’è l’ampliamento delle funzioni della già conosciuta e apprezzata app Buc (Besenzoni Unit Control). Oltre al pieno controllo delle passerelle esterne e rientranti, oggi la nuova applicazione permette di movimentare via smartphone o tablet – gestendo i movimenti dentro-fuori-sali-scendi – anche le scale idrauliche multifunzione. Questa app non manda in pensione il telecomando, ma si amplia invece la possibilità dei device che si possono utilizzare nella vita a bordo, rendendo tutto più semplice, sfruttando la tecnologia bluetooth. Buc può essere collegata contemporaneamente fino a 8 apparecchi, è gratuita e funziona sia in ambiente IOS (generazione 10.0 o superiore) sia Android (7.0 o superiore). In aggiunta alle sue funzioni, l’app prevende anche collegamento alla mappa dei servizi di assistenza in tutto il mondo per una consultazione facile nel momento del bisogno.
Besenzoni Unit Control permette di sfruttare uno strumento, il telefonino o il tablet, che abbiamo sempre a portata di mano, utilizzando semplicemente la tecnologia bluetooth, parallelamente all’utilizzo del classico telecomando a infrarossi o a onde radio, già in dotazione con l’acquisto della passerella.
Ancora una volta, lo storico marchio di Sarnico dimostra di essere al passo con i tempi, offrendo un sofisticato software che va sicuramente incontro alle esigenze di immediatezza e facilità di utilizzo degli armatori di oggi.
Maggiori informazioni sul funzionamento si possono trovare alla pagina del sito web http://www.besenzoni.it/buc-system
