Varato a Viareggio il primo modello di Oasis 34M, il nuovo superyacht della famiglia Oasis espressione dell’anima più moderna e innovativa di Benetti. Un rifugio privato contemporaneo in cui vivere in simbiosi con la natura grazie all’esclusiva soluzione Oasis Deck che privilegia la continuità tra gli ambienti di bordo e il mare. Il nuovo 34 metri ottimizza, infatti, i plus dell’Oasis 40M da cui il progetto deriva: due ali apribili ai lati della beach area che ne ampliano l’estensione sull’acqua; l’Infinity pool integrata con area prendisole e lounge; la visuale aperta verso poppa per offrire una vista a perdita d’occhio; il lusso informale e discerto di un design che valorizza ed esalta una convivialità autentica.
Il contatto con l’acqua è favorito da diverse soluzioni ingegneristiche, tra cui le alette apribili e il Sea Lift che, integrato nella piattaforma poppiera, si abbassa per facilitare l’ingresso in mare e fungere da trampolino per i tuffi e da sistema di alaggio per un jet ski.
Le linee esterne di Oasis 34M sono dello studio inglese RWD mentre gli interni portano la firma di Bonetti & Kozerski, lo studio di architettura newyorkese autore di progetti prestigiosi come quelli della Pace Gallery di Manhattan, le residenze private di Donna Karan, l’alta Hotellery sino alle collaborazioni con Peter Marino.
La vista di profilo permette di apprezzare la disinvolutura e l’eleganza dello yacht, contraddistinto da linee morbide che ben si raccordano con la prua verticale. Ma anche il design degli arredi, ispirato alla forma sinuosa delle onde, suggerisce una contemporaneità di visione che invita a vivere un’esperienza immersiva con il mare. Una sollecitazione naturale che arriva anche dalla luminosità e ariosità degli ambienti, dall’unicità degli spazi aperti e, non ultimo, dalla scelta di una palette cromatica essenziale, che ben si armonizza con il teak degli esterni e con il parquet chiaro degli interni.
Sul nuovo 34 metri di Benetti si respira il gusto autentico e genuino di assaporare ogni momento della vita a bordo, dall’alba al tramonto, in rada come in navigazione.