Emergenza Salento
"Nel ricordo di Alessandro Risolo"

Admiral Kenshō: il 2023 anno da incorniciare

Pubblicato il:

Condividi:

Il megayacht di 75 metri Kenshō di Admiral, brand ammiraglia di The Italian Sea Group, è stato eletto “Motoryacht of the year” ai prestigiosi World Superyacht Awards 2023 di Boat International. Non solo: lo yacht consegnato da TISG nel 2022 ha trionfato anche nella categoria “Displacement Motor Yachts 1500 GT and Above”, dopo essersi aggiudicato il premio “Best interior design, motor yachts” tra le unità “500 GT and Above” ai Boat International Design & Innovation Awards 2023 dello scorso febbraio a Cortina d’Ampezzo, durante il Superyacht Design Festival che ha celebrato architettura, stile, design e innovazione tecnologica nella nautica. «Sono molto orgoglioso di questi ulteriori due premi così autorevoli e del successo che Kenshō ha ottenuto quest’anno, a conferma che la nostra capacità di collaborare in sinergia con professionisti internazionali porta sempre al raggiungimento di altissimi obiettivi» ha commentato Giovanni Costantino, Founder & Ceo di The Italian Sea Group, che ha aggiunto: «Mi congratulo con tutto il team di professionisti che hanno collaborato in maniera affiatata ed entusiasta alla nascita di questo meraviglioso yacht così ricco di dettagli. È stata una meravigliosa esperienza e tutti noi dedichiamo questi premi al nostro caro amico e Vice Presidente Giuseppe Taranto, che ci ha prematuramente lasciati».

Motor-Yacht-of-the-Year-Kensho

ADMIRAL KENSHŌ, 75 METRI DI INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
Kenshō è venuto alla luce grazie alla collaborazione tra l’armatore, che ha curato il progetto in prima persona, lo studio di design francese Jouin Manku, che ha progettato il design degli interni, e Azure Yacht Design che, insieme ad archineers.berlin, ha sviluppato gli esterni.
Le sfide tecniche del progetto sono state affrontate con soluzioni funzionali e al tempo stesso eleganti, che hanno ridefinito i confini di spazio, distribuzione e lusso, proiettando la personale visione dell’armatore verso una nuova idea dell’esperienza di navigazione. Dagli esterni sino ai dettagli interni la narrativa è fluida e contemporanea: teak, marmo, onice, seta, lana, bronzo e vetro compongono un eterogeneo insieme di materiali e tessuti accostati all’insegna di una poetica raffinata.

Coerente con i valori di The Italian Sea Group, sempre più orientati alla sostenibilità, Admiral Kenshō possiede poi un innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico, con motori elettrici a magneti permanenti, che garantiscono alta efficienza ed elevata potenza. Il sistema è dotato di cinque generatori a velocità variabile, tutti muniti di antiparticolato per ottimizzare il consumo a qualsiasi regime e ridurre drasticamente le emissioni nell’atmosfera. Anche design e scafo sono stati concepiti nel segno dell’attenzione all’ambiente: il primo nel rispetto della notazione volontaria “ECO” dell’Ente di Classifica; il secondo minimizzando la resistenza attraverso l’uso della propulsione azimutale con alette di stabilizzazione retraibili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui